E' possibile effettuare una ricerca dettagliata sulle aziende associate in base a ragione sociale e merceologia.La banca dati è disponibile nelle seguenti lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, cinese, russo, arabo e farsi.
A partire dal 1° aprile 2022 in UK è introdotta una “plastic packaging tax”. Il pagamento della tassa è dovuto per tutti gli imballaggi in plastica prodotti in UK e importati in UK.
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Origine preferenziale e non a confronto, applicazione del marchio "Made In" (analisi e certificazioni). Corso in partenza il 21 giugno.
Si informa che, con la circolare n. 14/E del 17 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate offre una disamina e primi chiarimenti su alcune misure di natura agevolativa, disciplinate dall’ultima Legge di Bilancio (Legge 30 dicembre 2021, n. 234, di seguito LdB 2022).
Si mette a disposizione degli Associati un documento esplicativo - realizzato da FEDERMACCHINE, in collaborazione con lo Studio Arletti & Partners - che descrive, in modo sintetico ma completo, tutti gli obblighi e gli adempimenti amministrativi in capo ai datori di lavoro nel caso di trasferte e distacchi del personale in Paesi UE.
Sono state aggiornate le schede-Paese di Arabia Saudita, Argentina, Australia, Bolivia, Ecuador, Marocco, Polonia, Regno Unito e Russia con i dati import-export relativi a materie prime, prodotti in plastica, prodotti in gomma e macchine riferiti al 2021.
Relatori: - Giorgio Santella (CMG Granulatori) - Antonio Gallo (MORETTO)