Gen182021
Come anticipato con la news dell'8 gennaio 2021, l’accordo raggiunto in extremis il 23 dicembre 2020 tra il Regno Unito e l'Unione Europea presenta evidenti vantaggi, prevedendo innanzitutto l'assenza di dazi e contingenti per le merci oggetto di scambi commerciali tra i due Paesi.
Gen182021
CONFINDUSTRIA ha avviato un progetto di ricerca su "I
vent’anni del D.Lgs. n. 231/2001: evidenze empiriche e prospettive di
riforma", elaborato nell’ambito della Fondazione Centro nazionale di
prevenzione e difesa sociale (CNPDS), che ha l’obiettivo di misurare
l’efficacia, l’effettività e la coerenza della normativa 231 nel nostro Paese,
anche al fine di valutare gli interventi di riforma necessari.
Gen182021
Sono a disposizione delle aziende associate le nuove schede Paese aggiornate al 15 gennaio 2021, relative alle regole che disciplinano le trasferte nei principali Paesi UE ed extra-UE, predisposte dallo Studio Arletti & Partners di Modena in forza dell’accordo con FEDERMACCHINE.
Gen182021
Disponibile l’indagine svolta dall’Associazione IK-Industrievereinigung Kunststoffverpackungen per rilevare situazione economica, fatturato ed export del comparto imballaggio, con previsioni al primo trimestre 2021.
Gen182021
Disponibili le statistiche ufficiali del MISE relative alle domande di accesso ai contributi previsti dalla Nuova Legge Sabatini pervenute al Ministero a dicembre 2020.
Gen182021
L’Associazione tedesca dei produttori di veicoli (VDA) sintetizza in alcuni grafici l’andamento della produzione e delle esportazioni di auto e mezzi pesanti, dal 2008 al 2020.
Gen152021
AIPMA-The All India Plastics Manufacturers’ Association ha diffuso un aggiornamento sull’impatto della pandemia sull’industria della plastica del Paese.
Gen142021
Il Centro Español de Plásticos ha recentemente pubblicato il proprio rapporto annuale, che analizza i numeri del settore materie plastiche nel 2019.
Gen132021
Viridis 30 è il nuovo grado prodotto da Equipolymers per applicazioni a contatto con alimenti: bottiglie e contenitori termoformati.
Gen132021
Disponibile il comunicato stampa diffuso oggi da ISTAT, relativo alla produzione industriale a novembre.
Gen132021
Disponibile una nota della Branch Association Polymers sull’andamento dell’economia bulgara e del settore plastica.
Gen132021
Nel numero di aprile-maggio 2021 (382) della rivista MacPlas è prevista la pubblicazione di una rassegna dedicata ai seguenti argomenti: anteprima delle novità tecnologiche a Plast 2021, estrusione tubi e profili, calibrazione e bicchieratura, refrigerazione e termoregolazione e automazione.
Gen122021
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Gen122021
I Soci Amaplast hanno ricevuto una speciale edizione tematica della newsletter SBS Scuola Beni Strumentali; all'interno tutti gli appuntamenti formativi di area export, fisco e dogane per essere sempre aggiornati sulle regolamentazioni che disciplinano il commercio internazionale di beni strumentali.
Gen122021
Secondo IRSG-International Rubber Study Group, nel 2021 il mercato mondiale della gomma naturale e della gomma sintetica dovrebbe registrare una ripresa rispetto al picco negativo (-8% sul 2019) registrato nel 2020 a causa della pandemia.
Gen122021
E’ stato inviato ai Soci un formulario con due soli quesiti per raccogliere indicazioni sull’andamento del settore.
Gen122021
La possibilità di usare il 100% di rPET nelle bottiglie passa da ipotesi sperimentale soggetta a un periodo transitorio (1° gennaio-31 dicembre 2021) a definitiva.
Gen112021
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020 n. 178) viene confermato il potenziamento del Piano Transizione 4.0 e la Proroga fino al 2022 con circa 24 miliardi di euro.
Gen112021
Così come introdotto per la prima volta lo scorso anno dalla Legge di Bilancio 2020, anche la Legge di Bilancio 2021 approvata lo scorso 30 dicembre precisa all’art.1 comma 1062 che "le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati devono contenere l’espresso riferimento alle disposizioni dei commi da 1054 a 1058 della Legge di bilancio 2021".
Gen112021
È stato aggiornato il calendario delle fiere del nostro settore, disponibile nell'area dedicata del nostro sito in seguito allo spostamento a settembre di INTERPLAS 2021.
Gen112021
Definita la disciplina per le convenzioni che ciascun Comune può sottoscrivere con i consorzi di filiera, Corepla nel caso degli imballaggi in plastica.
Gen112021
Il Bisfenolo A nell'elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) del regolamento Reach. Lo conferma il Tribunale dell'Unione europea.
Gen112021
Disponibile la versione elettronica sfogliabile della rivista MacPlas di dicembre 2020 - gennaio 2021 (n. 380).
Gen082021
Mercoledì 20 gennaio si terrà, in collaborazione con SBS Scuola Beni Strumentali, il corso di formazione online (con orario 9.00-13.00) dal titolo “Aggiornamenti normativi doganali 2021: i nuovi adempimenti per le imprese esportatrici”. Verranno presentate e approfondite tutte le novità e gli aspetti dell'accordo siglato il 23 dicembre tra la Gran Bretagna e l'Europa circa l’esportazione delle merci.
Gen082021
Dal 1° gennaio 2021, a prescindere dall'accordo siglato il 23 dicembre scorso, il Regno Unito non è più parte del mercato unico e lascia l'unione doganale dell'UE. Ha quindi fine la libera circolazione di persone, merci, servizi e capitali tra il Regno Unito e l'Unione Europea.
Gen082021
FEDERMACCHINE ha elaborato i dati di commercio estero forniti dalle principali Associazioni federate, tra cui AMAPLAST, delineando il quadro dell'andamento dell'import-export al terzo trimestre 2020.
Gen082021
Si propone una rassegna delle principali notizie apparse nelle ultime settimane sulla stampa tecnica riguardo alcuni dei più noti costruttori mondiali di macchine per materie plastiche e gomma.