Mar232023
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione e le presentazioni del webinar organizzato in collaborazione con FEDERMACCHINE lo scorso 9 marzo, relativo alle trasferte del personale nei Paesi esteri a rischio.
Mar172023
Nell'ambito dell’accordo siglato con lo Studio Arletti & Partners sono disponibili, nella relativa sezione del sito dell’Associazione, le nuove schede-Paese aggiornate al 15 marzo 2023 inerenti le trasferte nei principali Paesi UE, Extra-UE e in Italia.
Mar172023
E' stata pubblicata il 15 marzo scorso la norma ISO sulla sicurezza dei sistemi magnetici per il bloccaggio degli stampi delle macchine per materie plastiche e gomma, ISO 23582-1:2023.
Mar072023
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione del webinar svoltosi il 23 febbraio 2023 e le slide presentate da Fabio Guasconi (UNINFO), Francesca Merighi (SACMI Group), Alvise Biffi (PROBEST SERVICE), Alessandra Corsi (MARSH).
Mar022023
La Commissione Ricerca e Innovazione di UCIMA ha organizzato per il 15 marzo p.v. una visita al MADE Competence Center per l'Industria 4.0 istituito dal MISE (ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy), con sede a Milano Bovisa presso il Politecnico.
Mar012023
Nell'ambito dell’accordo siglato con lo Studio Arletti & Partners sono disponibili, nella relativa sezione del sito dell’Associazione, le nuove schede-Paese aggiornate al 28 febbraio 2023 inerenti le trasferte nei principali Paesi UE, Extra-UE e in Italia.
Feb282023
Il 25 febbraio 2023 è stato emanato dall'Unione europea il nuovo pacchetto di sanzioni UE verso la Russia.
Feb242023
FEDERMACCHINE organizza per giovedì 9 marzo 2023 un webinar per presentare una panoramica completa sulla mappatura dei rischi delle trasferte all’estero e analizzare gli aspetti di responsabilità della persona fisica e amministrativa.
Feb232023
E' disponibile il secondo rapporto del 2022 - riservato ai Soci AMAPLAST - relativo al periodo luglio-dicembre, redatto dall'ingegner Federico Dosio, sullo sviluppo della normativa elettrica per le macchine del nostro settore.
Feb222023
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione del webinar svoltosi il 17 febbraio 2023 e le slide presentate da Giovanni Cavallini (Studio Carbognani) e Stefano Lugli (Responsabile Area Tecnica ACIMAC, AMAPLAST e UCIMA).
Feb172023
Nell'ambito dell’accordo siglato con lo Studio Arletti & Partners sono disponibili, nella relativa sezione del sito dell’Associazione, le nuove schede-Paese aggiornate al 15 febbraio 2023 inerenti le trasferte nei principali Paesi UE, Extra-UE e in Italia.
Feb152023
Le problematiche relative alla cybersecurity saranno affrontate nel corso di un webinar che si svolgerà il 23.2.2023, organizzato da FEDERMACCHINE.
Feb062023
A integrazione della documentazione pubblicata con news del 26.1.2023, si mettono a disposizione dei Soci l'esempio di lettera da inviare ai fornitori per ricevere informazioni in merito allo SCIP e la relativa check list.
Feb062023
Gli Emirati Arabi Uniti hanno introdotto dal 1° febbraio 2023 un sistema di attestazione elettronica delle fatture commerciali di importazione.
Feb062023
AMAPLAST, ACIMAC e UCIMA organizzano per venerdì 17 febbraio 2023 un webinar focalizzato sul Nuovo Regolamento Dual Use.
Feb012023
Nell'ambito dell’accordo siglato con lo Studio Arletti & Partners sono disponibili, nella relativa sezione del sito dell’Associazione, le nuove schede-Paese aggiornate al 31 gennaio 2023 inerenti le trasferte nei principali Paesi UE, Extra-UE e in Italia.
Gen272023
L’individuazione della corretta classificazione doganale di un prodotto secondo il TARIC 2023 è un aspetto fondamentale dell’attività di export di un’azienda, in quanto sulla base di ciò scattano innumerevoli conseguenze.
Gen262023
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione del webinar svoltosi il 18 gennaio 2023, le slide presentate da Salvina Murè (ICIM Consulting) e la Linea Guida redatta da FEDERMACCHINE.
Gen242023
E' stato recentemente pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2023/66, che aggiorna l’elenco dei prodotti a duplice uso di cui all’allegato I del Regolamento (UE) 2021/821 (c.d. Regolamento Dual Use).
Gen242023
Si mette a disposizione delle aziende associate la nota di CONFINDUSTRIA con l'ultimo aggiornamento sulle misure anti-Covid che il Governo ha modulato alla luce dell'andamento dell'epidemia, con un approfondimento sulla situazione della Cina.
Gen192023
Nell'ambito dell’accordo siglato con lo Studio Arletti & Partners sono disponibili, nella relativa sezione del sito dell’Associazione, le nuove schede-Paese aggiornate al 19 gennaio 2023 inerenti le trasferte nei principali Paesi UE, Extra-UE e in Italia.
Gen192023
L’emissione del modello EUR-1 o comunque la possibilità di esportare merce di origine preferenziale comunitaria con i conseguenti benefici daziari per le aziende acquirenti, è subordinata alla possibilità di dimostrare in caso di eventuali controlli doganali che il bene rispetta le regole di origine preferenziale stabilite negli accordi tra UE e i singoli Paesi Terzi. Si allega il modello aggiornato di fac-simile di dichiarazione del fornitore di lungo termine.
Gen192023
Con Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1998 della Commissione europea, è stato definito l’elenco aggiornato delle voci della nomenclatura combinata TARIC 2023 (codici doganali) ma nulla è cambiato circa le macchine per plastica e gomma.
Gen172023
Il Ministero della Salute, con Circolare n. 51961 del 31 dicembre 2022 ha aggiornato le indicazioni sulla gestione dei casi Covid.
Gen132023
Il Ministero della Salute, con propria delibera, ha disposto misure restrittive per i passeggeri in ingresso in Italia e provenienti dalla Cina.
Gen112023
Mercoledì 18.1.2023 si svolgerà un webinar sulla Notifica Europea SCIP.
Gen092023
Nell’ambito della collaborazione ACIMAC-AMAPLAST-UCIMA, si mette a disposizione dei Soci l'edizione di dicembre 2022 del notiziario di approfondimento delle principali novità in materia di export e dogane redatto dallo Studio Toscano Carbognani.