Gen092025
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per le imprese, con modifiche ai Piani Transizione 5.0 e 4.0, oltre a nuove opportunità di incentivazione fiscale.
Dic062024
Introdotte “misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali”, in particolare “volte ad acquisire maggiori informazioni inerenti alla realizzazione degli interventi agevolabili”.
Nov262024
Il 14 agosto 2024 è entrato in vigore il decreto che regolamenta la liberalizzazione del mercato secondario degli NPL (Non Performing Loans), introducendo una disciplina specifica per la gestione e il recupero dei crediti non performing.
Nov262024
In base alle nuove disposizioni introdotte dal Governo, le imprese che beneficeranno del “Credito d'imposta R&S&I 2020-2031” dovranno comunicare preventivamente, tramite il portale GSE, le attività di investimento che intendono realizzare a partire dal 30/03/2024, il credito e la ripartizione negli anni nonché la relativa fruizione.
Ott302024
Disponibile un finanziamento agevolato Simest, volto a favorire la presenza delle imprese italiane, in particolare delle PMI, a fiere di rilievo internazionale.
Ott172024
Entro il 31 ottobre 2024, salvo proroghe, sarà possibile regolarizzare, senza applicazione di sanzioni e interessi, gli utilizzi in compensazione del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo non spettante.
Ott022024
A partire dal 1° ottobre, le PMI costituite come società di capitali, che abbiano deliberato un aumento di capitale, possono accedere alla Nuova Sabatini Capitalizzazione. La misura sostiene investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali.
Set302024
Vi segnaliamo la recente riapertura dei bandi Brevetti+, Disegni e Marchi+ a supporto delle piccole e medie imprese (PMI) nella valorizzazione dei titoli di proprietà intellettuale, rafforzando così la capacità innovativa e competitiva.
Set272024
Regione Lombardia ha destinato nuove risorse e attivato opportunità di finanziamento a fondo perduto per sostenere lo sviluppo e la crescita delle imprese.
Set272024
Mercoledì 2 ottobre si terrà l'incontro "Thai-Land of New Economy and New Opportunities", che rappresenta un’importante occasione per esplorare il contesto economico della regione ASEAN, con un focus sulla Thailandia.
Ago282024
L’Area Finanza dell’Associazione è strutturata per accompagnare le aziende interessate ad effettuare la richiesta di certificazione dei progetti R&S degli investimenti sostenuti negli anni precedenti o ancora da avviare.
Ago272024
SIMEST spa ha recentemente siglato un accordo strategico con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI), volto a mobilitare oltre 90 milioni di euro per sostenere l'internazionalizzazione e l'espansione delle imprese italiane.
Lug302024
Venerdì 26 luglio è stato pubblicato il decreto attuativo del Piano Transizione 5.0, firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, sentito il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Lug252024
A partire dal 25 luglio sarà operativa la nuova “Misura Africa”, che mira a supportare gli investimenti per lo sviluppo e l’innovazione delle imprese italiane con interessi in Africa e ad attrarre investimenti italiani nei Paesi Africani.
Lug192024
Vi informiamo che il Piano Transizione 5.0 sta per entrare in vigore. Il decreto attuativo, già circolato in bozza, è prossimo alla formale approvazione, insieme alla Linea Guida e al decreto che sancisce l’avvio della piattaforma GSE per la presentazione delle domande di incentivo.
Lug122024
L'Area Finanza dell'Associazione è attiva per accompagnare le aziende interessate ad effettuare la richiesta di certificazione dei progetti R&S.
Lug102024
EUIPO, l’Ufficio Europeo per la Proprietà Intellettuale, mette a disposizione delle PMI europee ed italiane un contributo per favorire la registrazione di marchi, design e brevetti.
Giu282024
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione del webinar svoltosi il 20 giugno 2024 e le slide presentate dai relatori.
Giu242024
Il termine per l’invio del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per le aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti, è stato prorogato al 15 luglio 2024.
Giu182024
Con le anticipazioni sul Decreto Transizione 5.0, approvato dal MIMIT e inviato al MEF, sono state introdotte le definizioni chiave per accedere al credito d'imposta 5.0.
Giu172024
Per la fruizione del Credito d’Imposta 4.0 relativamente agli investimenti a partire dal 30 marzo 2024 sono state introdotte specifiche disposizioni.
Giu142024
Si segnala che è ancora possibile iscriversi al webinar dedicato alla trasformazione digitale delle imprese, che si svolgerà giovedì 20 giugno.
Giu072024
L’Area Finanza Agevolata dell’Associazione, a seguito della pubblicazione dell’elenco degli iscritti all’Albo, ha individuato i professionisti idonei a supporto delle aziende associate.
Giu072024
Giovedì 20 giugno si svolgerà un webinar dedicato alla trasformazione digitale delle imprese.
Mag232024
Si apre a breve lo sportello di prenotazione delle risorse disponibili per il Credito d’imposta ZES Unica nelle regioni del Mezzogiorno.
Mag222024
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione del webinar svoltosi il 15 maggio 2024 e le slide presentate dai relatori.
Mag222024
L’Area Finanza Agevolata dell’Associazione, a seguito della pubblicazione dell’elenco degli iscritti all’Albo, ha individuato i professionisti idonei a supporto delle aziende associate.