Mag252023
Sono stati emanate le misure a sostegno delle imprese aventi sede legale o operativa nell’area dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione.
Mag162023
Vi informiamo che anche quest’anno è operativo il finanziamento che INAIL concede per finanziare attività/progetti aziendali in materia di sicurezza del lavoro finalizzati.
Apr282023
Continua il piano di supporto della Regione per i progetti di sviluppo e promozione internazionale attraverso un contributo a fondo perduto del 50% per PMI con sede in Emilia-Romagna, singolarmente o aggregate in associazioni temporanee di imprese o di scopo (ATI o ATS), reti di imprese o consorzi.
Apr202023
Giovedì 27 aprile 2023, alle ore 11.30, l’Area Finanza dell’Associazione organizza un webinar sull’apertura dello sportello SIMEST prevista il 3 maggio a sostegno delle imprese esportatrici colpite dalla crisi in Ucraina e sulla “finanza come tragitto verso l’industria sostenibile e le persone: fondi e incentivi a favore delle imprese”.
Apr122023
Mercoledì 19 aprile si terrà un webinar, che avrà inizio alle ore 11.00, su “La finanza come tragitto verso l’industria sostenibile e le persone: fondi e incentivi a favore delle imprese”.
Apr112023
Come ottenere sgravi fiscali e premialità nei punteggi di valutazione bandi.
Apr112023
A partire dal 3 maggio 2023 apriranno due linee di finanziamento del Fondo 394 di SIMEST a sostegno delle imprese colpite dal conflitto in Ucraina.
Apr112023
È aperto il bando efficientamento energetico rivolto alle imprese con unità locale o sede operativa in Piemonte.
Apr072023
Il 17 maggio 2023 apriranno i bandi delle due misure agevolative “Linea Attrazione Investimenti” e “Linea Green” della Regione Lombardia, che prevedono agevolazioni fino al 100% delle spese ammissibili, con un fondo perduto fino al 35%.
Mar272023
È prevista per il 13 aprile 2023 l’apertura della Riserva di Adeguamento alla Brexit (BAR), che sarà attiva tramite un bando a sportello aperto alle PMI che hanno sostenuto dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2023 qualsiasi costo aggiuntivo direttamente collegato alla Brexit.
Mar162023
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione e le presentazioni del webinar svoltosi il 14 marzo 2023.
Mar162023
Si mette a disposizione dei Soci la registrazione del webinar svoltosi il 28 febbraio 2023.
Mar082023
Si segnala che AMAPLAST ha rinnovato la convenzione con la società Ferdinandi & Ferdinandi srl di Bologna, specializzata in coperture assicurative nei seguenti rami: infortuni malattia trasfertisti, trasporti, responsabilità civile prodotti.
Mar062023
Martedì 14 marzo, l’Area Finanza dell’Associazione vi invita a partecipare al webinar, che avrà inizio alle ore 10:30, per presentare tutti gli aggiornamenti e le interpretazioni sul Nuovo Patent Box.
Mar012023
A seguito della programmazione del Governo, l’Area Finanza dell’Associazione, attraverso la collaborazione siglata con partner internazionali, rafforza il servizio a sostegno dell’export e di nuove strategie di sviluppo internazionale.
Mar012023
In aggiunta alle precedenti direttive sanzionatorie UE, con il Nuovo regolamento, pubblicato in data 25.2.2023, sono state introdotte nuove restrizioni verso Russia, Bielorussia e anche verso individui iraniani, perché convolti nella produzione di componenti a supporto dell’esercito russo.
Feb242023
All’interno del Decreto Milleproroghe approvato ieri dalla Camera dei Deputati è stato accolto uno degli emendamenti sollecitati anche direttamente dalle 3 Associazioni ACIMAC, AMAPLAST e UCIMA per la proroga ulteriore dei tempi di consegna (dal 30 settembre 2023 al 30 novembre 2023) dei macchinari 4.0 ordinati entro fine 2022.
Feb142023
L‘Area Finanza dell’Associazione supporta le aziende associate attraverso una prima consulenza sulla tutela e sulla gestione dei crediti esteri derivanti da esportazioni di beni e servizi nei paesi “difficili”, dove il rischio politico e finanziario è maggiore.
Feb142023
Le nuove Direttive europee stanno portando sempre più aziende a pianificare investimenti e azioni volte all’efficientamento energetico e all’economia circolare, anche in vista del futuro obbligo di predisporre la “rendicontazione non finanziaria”.
Gen252023
Fondo perduto fino al 40%, fino a un massimo di € 150.000, per interventi di implementazione di tecnologie e finalizzati all’introduzione di innovazioni di processo, di prodotto, di servizio per le PMI aventi l’unità locale o la sede operativa nelle quali si realizza il progetto nel territorio della Regione Emilia-Romagna.
Gen162023
Dal 1° gennaio 2023 possono essere presentate le domande per beneficiare delle agevolazioni previste dalla Nuova Sabatini.
Gen132023
La Banca Centrale d'Egitto (CBE) ha annunciato la revoca del sistema che richiede agli importatori di ottenere lettere di credito (LC) per i loro acquisti e di reintrodurre il sistema cash-contro-documenti per l'importazione di merci.
Gen122023
Nuove misure agevolative per progetti di investimenti in R&S e sviluppo dei mercati internazionali.
Gen092023
Con la pubblicazione della Legge di Bilancio 2023 (Legge 29 dicembre 2022 n. 197), vi confermiamo che uno degli emendamenti da noi proposti per la proroga dei tempi di consegna dei macchinari 4.0 è stato recepito.
Dic212022
In attesa dell’ufficialità con la pubblicazione della Legge di Bilancio, vi informiamo che uno degli emendamenti da noi proposti per la proroga dei tempi di consegna dei macchinari 4.0, sembra essere stato approvato.
Dic012022
Disponibile il testo di emendamento volto ad ottenere la proroga dei termini di consegna dei beni strumentali oggetto del Credito d'Imposta 4.0, da far inserire nella Legge di Bilancio 2023.
Nov252022
Stanno circolando in questi giorni indiscrezioni e bozze della nuova Legge di Bilancio emanata dal Governo e inviata alle Camere per l’approvazione.