Mar142025
A partire dal 15 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda al bando "Transizione Digitale delle PMI dell’Emilia-Romagna".
Mar122025
Mercoledì 26 marzo si svolgerà un webinar durante il quale verranno presentate alcune agevolazioni che il Governo thailandese offre per supportare l’ingresso delle imprese italiane in Thailandia.
Mar062025
Il bando ha l’obiettivo di incentivare i processi di efficientamento e riqualificazione energetica delle imprese, supportare la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo e sostenere gli interventi per la circolarità dei processi per lo sviluppo di impianti di economia circolare per la transizione ecologica delle imprese.
Mar042025
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto per la prima volta l'obbligo, per tutte le imprese con sede legale in Italia e per quelle che hanno sede legale all'estero con una stabile organizzazione in Italia, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei danni direttamente causati da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Mar032025
Si segnala che AMAPLAST ha rinnovato la convenzione con la società Ferdinandi & Ferdinandi srl di Bologna, specializzata in coperture assicurative nei rami infortuni malattia trasfertisti e trasporti.
Feb262025
È stato pubblicato il bando "Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI" che prevede un contributo a fondo perduto, fino ad un massimo del 50%, per programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica.
Feb242025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha recentemente aggiornato le FAQ sul Piano Transizione 5.0, fornendo nuovi chiarimenti su come accedere agli incentivi.
Feb192025
SBS organizza per giovedì 27 febbraio un webinar gratuito in merito all’introduzione del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza e la modifica dell’art. 2086 del Codice civile.
Feb182025
È attivo il bando "Fondo Sostegno Transizione Industriale" con l’obiettivo di supportare le imprese che investono in soluzioni per la tutela ambientale durante i loro processi produttivi.
Feb172025
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione dell'evento e le slide presentate dai relatori.
Feb122025
Sono operative 6 linee di intervento, tra cui la Transizione digitale e/o ecologica e la partecipazione a fiere internazionali.
Feb072025
In un contesto internazionale sempre più complesso, la gestione dei rischi per la salute e la sicurezza nelle attività estere è cruciale per garantire la sicurezza delle persone e la continuità del business, oltre che per adempiere agli obblighi di legge.
Feb042025
Il Competence Center, finanziato dal MIMIT, ha messo a disposizione circa 5,17 milioni di euro per sostenere la digitalizzazione e la trasformazione sostenibile delle imprese italiane, offrendo contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studi di fattibilità.
Gen302025
Si ricorda che venerdì 14 febbraio si terrà un evento dedicato alla gestione finanziaria in ottica di finanza sostenibile.
Gen172025
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione dell'evento e le slide presentate dai relatori.
Gen162025
La presentazione delle domande è stata posticipata dal 13/01/2025 al 21/01/2025, con scadenza del bando prevista il 21/02/2025.
Gen162025
Venerdì 14 febbraio si terrà un evento dedicato alla gestione finanziaria in ottica di finanza sostenibile.
Gen092025
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per le imprese, con modifiche ai Piani Transizione 5.0 e 4.0, oltre a nuove opportunità di incentivazione fiscale.
Dic062024
Introdotte “misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali”, in particolare “volte ad acquisire maggiori informazioni inerenti alla realizzazione degli interventi agevolabili”.
Nov262024
Il 14 agosto 2024 è entrato in vigore il decreto che regolamenta la liberalizzazione del mercato secondario degli NPL (Non Performing Loans), introducendo una disciplina specifica per la gestione e il recupero dei crediti non performing.
Nov262024
In base alle nuove disposizioni introdotte dal Governo, le imprese che beneficeranno del “Credito d'imposta R&S&I 2020-2031” dovranno comunicare preventivamente, tramite il portale GSE, le attività di investimento che intendono realizzare a partire dal 30/03/2024, il credito e la ripartizione negli anni nonché la relativa fruizione.
Ott302024
Disponibile un finanziamento agevolato Simest, volto a favorire la presenza delle imprese italiane, in particolare delle PMI, a fiere di rilievo internazionale.
Ott172024
Entro il 31 ottobre 2024, salvo proroghe, sarà possibile regolarizzare, senza applicazione di sanzioni e interessi, gli utilizzi in compensazione del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo non spettante.
Ott022024
A partire dal 1° ottobre, le PMI costituite come società di capitali, che abbiano deliberato un aumento di capitale, possono accedere alla Nuova Sabatini Capitalizzazione. La misura sostiene investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali.
Set302024
Vi segnaliamo la recente riapertura dei bandi Brevetti+, Disegni e Marchi+ a supporto delle piccole e medie imprese (PMI) nella valorizzazione dei titoli di proprietà intellettuale, rafforzando così la capacità innovativa e competitiva.
Set272024
Regione Lombardia ha destinato nuove risorse e attivato opportunità di finanziamento a fondo perduto per sostenere lo sviluppo e la crescita delle imprese.
Set272024
Mercoledì 2 ottobre si terrà l'incontro "Thai-Land of New Economy and New Opportunities", che rappresenta un’importante occasione per esplorare il contesto economico della regione ASEAN, con un focus sulla Thailandia.