Set262023
SBS rafforza la propria offerta con un nuovo servizio per la gestione dei progetti finanziati sul conto formazione Fondimpresa e Fondirigenti.
Set222023
Il ruolo delle attività di magazzinaggio all’interno del sistema dei flussi fisici e informativi aziendali (10 e 12 ottobre, online).
Set192023
Il momento storico attuale impone un cambio nel metodo di costificazione e il mercato premia le aziende che adottano prassi virtuose in termini di imputazione dei costi (il 23 ottobre online).
Set142023
Un percorso interamente dedicato al nostro settore: dai materiali alle tecnologie per la loro trasformazione, dalla normativa tecnica ai mercati internazionali, passando per la sostenibilità e il riciclo.
Set122023
Come identificare correttamente i contenuti dei manuali d’uso e manutenzione in funzione delle regole vigenti nei singoli paesi di destinazione della macchina (18 e 19 ottobre, online).
Set062023
Il numero di laureati in ingegneria magistrale/specialistica supera le 25 mila unità ogni anno. Come possiamo attirarli verso le nostre aziende?
Set052023
Come i venditori di macchine e impianti, dall’elevato valore tecnologico ed economico, possono sviluppare la capacità di evidenziare il valore di un prodotto (o servizio) al di là del prezzo, durante una trattativa commerciale.
Ago302023
SBS, in collaborazione con BI-REX, organizza un webinar gratuito per sottolineare l'importanza che l'Intelligenza Artificiale sta assumendo nella trasformazione digitale delle imprese (il 25 settembre alle 15.00 su Zoom).
Ago222023
Le aziende Associate hanno l'opportunità di ospitare studenti del corso di Laurea Magistrale in International Management.
Ago022023
L'elaborazione di dati complessi per ottimizzare le prestazioni (dal 30 ottobre, online).
Lug312023
I nuovi obblighi per i costruttori di macchine e impianti
Lug272023
Gli strumenti di base con cui i manager di estrazione non-economica possono leggere agevolmente i dati finanziari (dal 3 ottobre, online).
Lug212023
Le misure preventive e gli strumenti utilizzabili nei confronti del debitore inadempiente (il 2 ottobre, online).
Lug172023
La declinazione "social" del paradigma ESG che definisce lo sviluppo sostenibile delle varie attività, produttive e non, in ambito sociale (26.9.2023, online).
Lug122023
Percorso di carriera in partenza il 13 settembre (online).
Lug112023
Strategie e tecniche di comunicazione a 360° per il settore Machinery.
Lug102023
Percorso formativo in partenza il 10 ottobre.
Lug052023
Strumenti per migliorare l'affidabilità dei processi riducendone la variabilità, i costi e aumentando il rendimento (25 e 26 ottobre, in presenza).
Giu302023
Definizione, tempi e modalità di applicazione (30.11 e 1.12, online)
Giu292023
Aperte le iscrizioni ai corsi di formazione di area Operation in programma in autunno.
Giu292023
Il servizio al cliente come valore, che diventa "tangibile" e fonte di profitto (dal 13 settembre).
Giu272023
La gestione della trasferta: aspetti fiscali, contabili e amministrativi (25 luglio online).
Giu262023
Prosegue il percorso di approfondimento in area acquisti (dal 18 ottobre in presenza e online)
Giu202023
Le conoscenze indispensabili per la progettazione dei circuiti di comando con funzioni di sicurezza in accordo ai requisiti della norma UNI EN ISO 13849-1:2023, che introduce all'allegato L i nuovi requisiti EMC e di validazione (12 e 13 luglio, online).
Giu192023
Introduzione alle tecnologie IoT nell'industria: utilizzo e benefici (dal 20 settembre, online).
Giu162023
L'inquadramento logico/strategico utile all’elaborazione del budget commerciale (dal 13 luglio, online).
Giu122023
Requisiti applicabili alle macchine industriali destinate al mercato nordamericano (18 e 19 luglio, online).