Mar232023
Si segnala che è stata rinnovata, anche per l’anno 2023, la Convenzione CONAI-FEDERMACCHINE per semplificare le procedure di importazioni dall’estero di merci imballate.
Mar222023
Si ricorda che l'Area Ambiente e Sostenibilità di ACIMAC, AMAPLAST e UCIMA organizza per martedì 28 marzo un webinar dal titolo "L’analisi di impatto Ambientale, Sociale e di Governance per scoprire il proprio posizionamento ESG”.
Mar202023
Giovedì 16 marzo i ministri dell'Ambiente dell'UE hanno tenuto un dibattito orientativo sul regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
Mar162023
L’analisi dell’impatto in termini di sostenibilità della propria organizzazione (Gap Analysis) restituisce la fotografia della salute aziendale declinata negli aspetti “ambientali”, “sociali” e di “governance”. L'Area Ambiente e Sostenibilità di ACIMAC, AMAPLAST e UCIMA organizza per martedì 28 marzo un webinar su tale tematica.
Mar152023
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci, in via riservata, l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Feb282023
Si mette a disposizione dei Soci il materiale del webinar tenutosi il 21 febbraio 2023 a cura di ICE Madrid in collaborazione con Confindustria.
Feb202023
Si mettono a disposizione dei Soci i video e la documentazione relativi al convegno sul Regolamento Imballaggi organizzato da AMAPLAST e UCIMA, con la collaborazione di Confindustria Veneto Est, giovedì 9 febbraio 2023 presso Galdi spa (Treviso).
Feb202023
E' disponibile il comunicato inviato alla stampa di settore relativo all’Audizione “Indagine conoscitiva sul Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi” alla X Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo presso la Camera dei Deputati.
Feb162023
E' disponibile il comunicato inviato alla stampa di settore relativo al Nuovo Regolamento Imballaggi e alle opinioni dei protagonisti della filiera del packaging che si sono confrontati in occasione del convegno organizzato da AMAPLAST, UCIMA e CONFINDUSTRIA Veneto Est il 9 febbraio presso Galdi spa, azienda associata UCIMA.
Feb162023
L’Area Ambiente e Sostenibilità di ACIMAC, AMAPLAST e UCIMA avvia nel 2023 una campagna di sensibilizzazione e conoscenza specificamente rivolta alle aziende associate inerente al percorso di transizione ecologica per la redazione della Rendicontazione di Sostenibilità.
Feb152023
Se non lo fa la Commissione Ue, lo fa l’industria di settore: Conai, Corepla, Unionplast e IPPR insieme per elaborare un nuovo schema di certificazione sulla riciclabilità degli imballaggi in plastica.
Feb132023
L’entrata in vigore della plastic tax in Spagna dal 1° gennaio 2023 prevede una tassa di 45 centesimi per chilogrammo di imballaggi in plastica prodotti, importati o acquistati all’interno della UE e non riciclati.
Feb132023
Il MASE ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, l'Atto di indirizzo concernente l’individuazione delle priorità politiche del Ministero per l’anno 2023 e per il triennio 2023-2025.
Feb062023
Cosa si muove nell’ambito degli investimenti di mercato nel riciclo chimico? Chi sono i maggiori player che oggi spingono l’impiego su larga scala della tecnologia di riciclo?
Feb032023
AMAPLAST e UCIMA organizzano per giovedì 9 febbraio un convengo per fornire alle aziende del settore un quadro dello scenario attuale a seguito della pubblicazione, da parte della Commissione Europea, della prima proposta del cosiddetto “Regolamento Imballaggi”.
Feb022023
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione del webinar svoltosi il 27 gennaio 2023 e le slide presentate da Girolamo Dagostino (Area Ambiente e Sostenibilità ACIMAC, AMAPLAST, UCIMA).
Feb012023
Prosegue l’iter di approvazione del Regolamento EU sull’ecodesign. La Commissione europea sottopone in consultazione pubblica un primo elenco di prodotti che dovranno rispettare i principi di ecocompatibilità
Gen252023
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Gen182023
Obbligo dell’etichettatura ambientale degli imballaggi a partire dal 1° gennaio 2023 – Webinar informativo per le aziende il 27 gennaio prossimo
Gen092023
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci, in via riservata, l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Dic232022
L’Italia detiene il primato europeo nel riciclo di tutte le tipologie di rifiuti, urbani e speciali-industriali, con un tasso che, nel 2020, ha raggiunto il 72%
Dic212022
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Dic142022
Illustrate a Bruxelles il 29 novembre 2022 di fronte al Parlamento europeo le linee programmatiche italiane per l’ambiente e l’economia circolare.
Dic052022
Rispetto alla prima bozza ufficiosa, ci sono delle differenze importanti che vanno a rivedere alcuni dei principali obiettivi, venendo incontro, anche se al momento solo in parte, alle richieste italiane presentate anche da AMAPLAST e UCIMA tramite il Ministero competente e Confindustria.
Dic052022
CONAI pubblica l’executive summary e l’abstract del Piano Specifico di prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio 2023 contenente le previsioni di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio per il biennio 2022-2023.
Nov302022
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Nov292022
Anche il governo Meloni, dopo i governi Conte e Draghi, sceglie di rinviare l’adozione della plastic tax e della sugar tax.