Set252023
Dal 1° gennaio 2026 le importazioni di prodotti siderurgici, alluminio, cemento, fertilizzanti, energia elettrica e idrogeno saranno tassate in base all’incidenza delle emissioni di carbonio equivalente (Carbon Border Adjustment Mechanism – CBAM).
Set142023
Il Ministero della Salute ha recentemente emanato il documento di riferimento per i controlli MOCA da effettuarsi da parte dei controllori pubblici nelle aziende per il periodo 2023-2027.
Lug312023
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci, in via riservata, l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Lug042023
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci, in via riservata, l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Giu152023
Siglato un accordo Associativo ad hoc con UNICREDIT per il finanziamento di attività ESG.
Giu142023
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Giu092023
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci, in via riservata, l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Giu062023
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Giu062023
L’Associazione europea dei riciclatori di materie plastiche (PRE) segnala l’esigenza di una politica equa in materia di materie plastiche al fine di non subire le conseguenze negative di un mercato favorevole alle importazioni extra-UE.
Giu052023
L’impostazione che predilige il riutilizzo al riciclo piace alla Commissione intergovernativa di negoziazione sull’inquinamento da plastica.
Giu052023
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Mag262023
Gli espositori italiani di PLAST 2023 hanno la possibilità di richiedere un servizio esclusivo per il calcolo della propria “Carbon Footprint di Organizzazione” quale evidenza del proprio impegno in tema di sostenibilità.
Mag162023
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione del webinar svoltosi il 16 maggio 2023 e le slide presentate da David Giraldi (Ambiente spa).
Mag102023
Si segnala che è ancora possibile iscriversi al webinar che ACIMAC, AMAPLAST e UCIMA organizzano per martedì 16 maggio sulla rendicontazione societaria di sostenibilità.
Mag082023
A livello europeo, continuano i lavori dei co-legislatori sulla proposta di Regolamento UE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
Mag032023
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci, in via riservata, l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Apr272023
L'Area Ambiente e Sostenibilità di ACIMAC, AMAPLAST e UCIMA organizza per martedì 16 maggio un webinar sulla rendicontazione societaria di sostenibilità.
Apr192023
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Apr192023
AMAPLAST propone il calcolo della Carbon Footprint per i propri Associati, i cui primi risultati potranno essere comunicati in occasione di PLAST 2023.
Apr192023
La revisione da parte della Commissione UE della direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio sta tenendo in apprensione tutto il comparto economico e produttivo che opera nell’ambito della progettazione, produzione, e riciclo degli imballaggi.
Apr122023
Abbiamo attivato un nuovo servizio associativo finalizzato a restituire alle aziende una prima fotografia del proprio impatto in termini di sostenibilità (Gap Analysis), capace di sintetizzarne l’aderenza al rispetto dei criteri di attenzione ambientale, sociale e di governance (ESG).
Apr052023
Si sono chiuse il 24 marzo le iscrizioni al Premio Nazionale Giovani-Chimica di base e plastica.
Apr032023
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci, in via riservata, l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Mar292023
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione del webinar svoltosi il 28 marzo 2023 e le slide presentate da David Giraldi (Ambiente spa).
Mar232023
Si segnala che è stata rinnovata, anche per l’anno 2023, la Convenzione CONAI-FEDERMACCHINE per semplificare le procedure di importazioni dall’estero di merci imballate.
Mar222023
Si ricorda che l'Area Ambiente e Sostenibilità di ACIMAC, AMAPLAST e UCIMA organizza per martedì 28 marzo un webinar dal titolo "L’analisi di impatto Ambientale, Sociale e di Governance per scoprire il proprio posizionamento ESG”.
Mar202023
Giovedì 16 marzo i ministri dell'Ambiente dell'UE hanno tenuto un dibattito orientativo sul regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.