Feb262021
Coniugare sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale nel settore dei MOCA.
Feb242021
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Feb242021
Polietilene e riciclo chimico negli imballaggi Tetra Pak
Feb232021
Circular Packaging Vision 2030, è l’impegno dell’associazione dei produttori di bevande analcoliche, Unesda, per imballaggi a ridotto impatto ambientale.
Feb232021
La Polizia Locale di Roma Capitale e la Polizia Municipale di Napoli sono impegnate da oltre un anno in una intensa attività investigativa per risalire all'intera rete di produzione, vendita e distribuzione di shopper illegali.
Feb222021
Il modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2021 dovrà essere presentato da produttori e gestori di rifiuti entro il 16 giugno 2021.
Feb222021
La “Promozione del riciclo chimico come tecnologia abilitante” è il piano di sviluppo proposto da CONFINDUSTRIA da qui al 31.12.2026.
Feb182021
Si è tenuto oggi 18 febbraio in forma di open hearing un incontro promosso dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per presentare agli operatori del settore i criteri in via di definizione per l'applicazione della plastic tax italiana.
Feb172021
Poliolefine rigide: necessita una raccolta e una selezione di qualità per raggiungere gli obiettivi di riciclo imposti a livello UE.
Feb162021
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Feb162021
Firmata l’intesa tra FEDERPESCA e l’AIPE per un’economia circolare del packaging.
Feb152021
La strategia EU per una chimica sostenibile.
Feb152021
European Bioplastics pubblica un documento sulla terminologia adottata nel settore bio richiamando la necessità di maggior trasparenza e precisione.
Feb122021
Il rivestimento barriera a grassi e vapor d'acqua per beni di consumo ad alta rotazione elaborato da Mondi si propone come alternativa agli imballaggi in plastica.
Feb112021
Conai ha comunicato alcune novità che riguardano il Contributo Ambientale (CAC) per poliaccoppati in prevalenza carta, gli aumenti per la plastica e la neo costituzione del consorzio Biorepack.
Feb112021
Obiettivo è il 100% di packaging riciclabili o riutilizzabili entro il 2025. Pubblicato il report Nestlé Sustainable Packaging Commitment: road to 2025 con strategie e progetti a supporto della sostenibilità degli imballaggi.
Feb092021
UNIONPLAST, l’organizzazione che all’interno della FEDERAZIONE GOMMA PLASTICA, rappresenta i trasformatori di materie plastiche lancia un portale per “discutere di plastica e sostenibilità”
Feb092021
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Feb052021
Tre eventi gratuiti per saperne di più sulla Guida Conai 2021 e la nuova disciplina sull’etichettatura ambientale. Un’occasione per incontrare il Consorzio.
Feb042021
Si è tenuta il 1° febbraio in videoconferenza la prima riunione del Tavolo tecnico convocato da ISPRA per la definizione dei punti di calcolo ai fini della rendicontazione degli obiettivi di riciclo europei.
Feb032021
Mettiamo a disposizione delle aziende Associate un breve quadro riassuntivo, alla data del 3 febbraio 2021, redatto dall’Istituto Italiano Imballaggio e relativo alla Plastic Tax “italiana”
Feb022021
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Feb022021
Nuovo quadro datato 28 gennaio 2021 redatto dall’EEA, l’Agenzia europea per l’ambiente, sulla diffusione della plastica e la necessità di un maggior recupero per ridurre gli effetti dannosi sull’ambiente da qui al 2050.
Gen272021
Anche il celebre brand adotta una scelta circolare per i propri imballi, percorrendo la via che attualmente pare essere l’unica soluzione al divieto del monouso.
Gen272021
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Gen262021
La Camera dei Deputati si appresta a discutere due importanti disposizioni contenute nel disegno di legge che delega il Governo al recepimento di alcune direttive comunitarie, tra cui anche la Direttiva 2019/904/Ue (Direttiva SUP).
Gen212021
Segnaliamo il webinar organizzato per giovedì 4 febbraio 2021 dall’Associazione europea dei riciclatori di materie plastiche Plastics Recyclares Europe (PRE) avente ad oggetto approfondimenti sulla direttiva Direttiva 2019/904/Ue del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente