Dic062023
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci, in via riservata, l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Nov302023
Richiesta a CONFINDUSTRIA un’interpretazione estensiva della deroga identificata nell’articolo 4, punto 3 del Regolamento UE di esecuzione n. 2023/1773, prevista qualora il fornitore non conosca o sia restio a comunicare i dati relativi all'impatto in termini di emissione di CO2 in atmosfera del materiale oggetto di import.
Nov302023
Richiesta a CONFINDUSTRIA l’esenzione dagli obblighi “CBAM” per le attività di import che hanno per oggetto materiali esclusivamente impiegati per prove e test dell’impianto oggetto di futura transazione.
Nov242023
Il voto del Parlamento europeo di mercoledì 22 novembre 2023, con l’approvazione degli emendamenti sul nuovo regolamento imballaggi, va nella direzione auspicata, avendo accolto le proposte del sistema Italia, leader in Europa per la capacità di riciclo dei rifiuti, sui nodi più controversi del regolamento stesso.
Nov202023
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione del webinar svoltosi il 14 novembre 2023 e le slide presentate dai relatori.
Nov102023
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci, in via riservata, l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Nov102023
Si segnala che è ancora possibile iscriversi al webinar che ACIMAC, AMAPLAST e UCIMA hanno organizzato per martedì 14 novembre per facilitare la comprensione e acquisire informazioni utili a garantire la conformità al Regolamento 2023/1773 “Carbon Border Adjustment Mechanism - CBAM”.
Nov062023
Ad integrazione della nostra news del 26.10.2023 riportiamo qui i prossimi passi su PPWR, ora che la Commissione Ambiente (ENVI) ha adottato la sua relazione sulla proposta di regolamento.
Ott312023
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Ott272023
Al Festival della Scienza di Genova i vincitori del concorso dedicato alla chimica di base e alla plastica di scuole primarie e secondarie di primo grado.
Ott262023
Segnaliamo che il 24 ottobre la Commissione ENVI del Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR) con 56 voti a favore, 23 contrari e 5 astensioni.
Ott242023
Il Regolamento europeo “CBAM” prevede, dal 1° ottobre 2023, nuovi obblighi di rendicontazione e dal 1° gennaio 2026 il pagamento di una “carbon tax” per le importazioni da Paesi extra-UE di beni e prodotti contenenti acciaio, ferro e alluminio.
Ott202023
Si è svolta a Roma il 17 ottobre una Tavola Rotonda in occasione della quale è stato presentato a livello istituzionale lo studio “La circolarità della plastica: opportunità industriali, innovazione e ricadute economico-occupazionali per l’Italia”.
Ott192023
AMAPLAST, ACIMAC e UCIMA propongono agli Associati un servizio volto a rilevare lo stato dell’arte di ogni azienda rispetto ai parametri della sostenibilità ESG (Environment, Social, Governance).
Ott172023
Il disegno di legge di bilancio 2024-2026 approvato dal Consiglio dei ministri prevede l’ennesimo rinvio della tassa sugli articoli monouso in plastica.
Ott042023
Continua l’iter per l’approvazione della proposta di direttiva sul greenwashing (direttiva sulle asserzioni ambientali). Il provvedimento è stato esaminato dal Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei ministri che ha trasmesso alla Camera la relazione in merito a tale proposta.
Ott042023
A settembre il CONAI ha pubblicato un comunicato relativo alla percentuale di rifiuti da imballaggio riciclati in Italia nell'anno 2022.
Ott042023
La Commissione UE risponde alle perplessità del nostro Governo sulla proposta di Regolamento del 30 novembre 2022 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE.
Ott042023
Il 25 settembre u.s. la Commissione Europea ha adottato delle misure che limitano le microplastiche aggiunte intenzionalmente ai prodotti ai sensi della normativa UE sulle sostanze chimiche REACH.
Ott032023
AMAPLAST partecipa nuovamente al “Premio Nazionale Giovani”, un progetto volto a favorire la conoscenza della chimica di base e della plastica in relazione alla sostenibilità, nonché orientare i più giovani alle STEM.
Set252023
Dal 1° gennaio 2026 le importazioni di prodotti siderurgici, alluminio, cemento, fertilizzanti, energia elettrica e idrogeno saranno tassate in base all’incidenza delle emissioni di carbonio equivalente (Carbon Border Adjustment Mechanism – CBAM).
Set142023
Il Ministero della Salute ha recentemente emanato il documento di riferimento per i controlli MOCA da effettuarsi da parte dei controllori pubblici nelle aziende per il periodo 2023-2027.
Lug312023
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci, in via riservata, l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Lug042023
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci, in via riservata, l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Giu152023
Siglato un accordo Associativo ad hoc con UNICREDIT per il finanziamento di attività ESG.
Giu142023
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Giu092023
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci, in via riservata, l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.