.png)
Swascan e SBS siglano un accordo di partnership formativa per la realizzazione del percorso di eccellenza "๐พ๐ฎ๐๐๐ง๐จ๐๐๐ช๐ง๐๐ฉ๐ฎ: ๐จ๐ฉ๐ง๐ช๐ข๐๐ฃ๐ฉ๐ ๐ ๐ข๐๐ฉ๐ค๐๐ ๐ฅ๐๐ง ๐ข๐๐๐ก๐๐ค๐ง๐๐ง๐ ๐ก๐ ๐ฅ๐ง๐ค๐ฉ๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐ฅ๐ง๐ค๐ฅ๐ง๐๐ ๐๐ฏ๐๐๐ฃ๐๐".
Il percorso si concentra sul tema della difesa del perimetro aziendale dalle minacce esterne e su come migliorarne la resilienza tramite awareness e conoscenze dirette sul campo frutto dell’expertise dei docenti SBS e Swascan.
L'architettura in 4 moduli:
- Il Social Engineering, adatto a tutto il personale aziendale per una diffusione della cultura sulla cyber security
- Fondamenti di sicurezza nel mondo OT: gli attacchi dal punto di vista del funzionamento dei macchinari industriali
- Introduzione alla rete e alle infrastrutture: la costruzione di una rete capace di sostenere gli attacchi informatici
- L'incident response, cosa imparare e cosa fare per evitare incidenti informatici in futuro.
Tutti i moduli saranno realizzati online, a partire dal 10 marzo, e avranno un approccio pratico con esempi applicativi riferiti ad aziende produttrici di macchinari.
Per informazioni e iscrizioni, gli interessati possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione SBS: formazione@scuolabenistrumentali.it