La gestione delle aziende che operano su commessa è condizionata da una serie di fattori che influiscono sulla complessità di programmazione e di consuntivazione.
I risultati aziendali sono rappresentati dalla somma dei risultati di periodo delle singole commesse: più queste sono numerose, complesse e durature, maggiore deve essere l’attenzione dedicata al budgeting e al reporting. Il controllo di gestione, dunque, è una funzione chiave d’impresa.

Il corso intende fornire gli strumenti per impostare un sistema di programmazione e controllo tempestivo che permetta di monitorare costi e tempi e fornire così in anticipo le previsioni aggiornate a finire sulle commesse in corso. 

CONTROLLO DI GESTIONE
dal 15 al 25 maggio
3 incontri online e uno in presenza ad Assago

Programma

Elementi economico-finanziari

  • La misurazione della creazione di valore nella commessa
  • La redditività di commessa ed il costo del capitale
  • Il margine di sicurezza e la leva operativa
  • Il preventivo economico di commessa

Cost Management

  • Schemi di configurazione dei costi
  • Calcolo differenziale
  • BEP Break even point

Focus Earned Value per il controllo di commessa

  • Budget e reporting
  • Budget: Il ciclo di budget come processo di crescita aziendale
  • Reporting: Lo strumento per decidere
  • OKR's: Objectives and key results.

Esercitazioni. 

Sono previsti sconti a fronte di iscrizioni multiple.

Per ulteriori informazioni l'ufficio formazione di SBS è a disposizione degli interessati (formazione@scuolabenistrumentali.it).