
La compliance è uno strumento finalizzato all’analisi e al monitoraggio su quanto effettivamente messo in atto dalle imprese nell’ambito della gestione dei rischi connaturati al business e alla governance.
Le attività si concretizzano attraverso l’elaborazione di diverse survey tra cui indagini periodiche e indipendenti relative alla efficacia di adozione dei modelli di risk advisory, black list, studi documentali conformi alle direttive inerenti le disclosure non finanziarie rivolte a diversi stakeholder interni ed esterni all’impresa.
Sul tema SBS propone il corso di formazione
Compliance e rilevazione dei rischi finanziari
13 giugno, con orario 10-12
Online
che approfondirà il tema della valutazione dei rischi collegati all’export in determinati paesi di interesse al fine di evitare o minimizzare il pericolo di sanzioni, perdite finanziarie e danneggiamento della reputation per mancato rispetto delle normative.
Programma dettagliato e modalità di iscrizione sono disponibili online cliccando sul titolo sopra evidenziato.
Sono previste scontistiche per l'acquisto di più partecipazioni.
Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).