
L’Import-Export Manager ricopre una posizione strategica all’interno della struttura aziendale, soprattutto per le organizzazioni protagoniste sui mercati internazionali, come i costruttori di macchine, attrezzature e impianti.
La pandemia e l’attuale situazione geo-politica hanno aumentato ulteriormente la centralità di questa figura, che si occupa di coordinare, gestire e monitorare tutte le operazioni di transito delle merci sia sul territorio nazionale sia da e verso l’estero. Procedure che vanno necessariamente rilette alla luce della Trade Compliance, affinchè gli scambi fra due o più paesi avvengano in stabilità, nel rispetto dei principi etici e nella legalità.
Dimostrare la piena adesione alle regole diventa però sempre più complesso; dal punto di vista dell’azienda, è indubbiamente un’opera laboriosa che serve innanzitutto a evitare sanzioni, ma che permette anche di ottenere vantaggi economici (per esempio agevolazioni sui dazi doganali), migliorare la visibilità sulla Supply Chain e la reputazione.
SBS, in collaborazione con il senior partner Studio Carbognani, propone il percorso formativo
IMPORT/EXPORT MANAGER: RUOLO, COMPITI E COMPETENZE
dal 14 settembre
20 ore di formazione online
strutturato in 5 moduli da 4 ore/cad. su temi specifici dell'Export Control:
- 14.9 - I pilastri delle operazioni con l'estero (fiscalità, dogane, origine, incoterms)
- 21.9 - Trade Compliance: utilizzo e finalità. Analisi dei 7 punti PIC
- 12.10 - Le cessioni a catena: operazioni triangolari e quadrangolari
- 26.10 - Le autorizzazioni e le istanze doganali: quali sono e come ottenerle
- 9.11 - Ispezione doganale: come avviene e quali sono gli elementi di verifica.
Obiettivo del percorso è formare un professionista che, in un contesto di crescente globalizzazione e di nuove dinamiche commerciali, acquisisca gli strumenti di controllo della Supply Chain e sia in grado di sostenere ispezioni e controlli, producendo opportuna documentazione, da parte della dogana e degli organi preposti.
Il programma dettagliato è disponibile cliccando sul titolo sopra evidenziato.
Sono previste scontistiche per l'acquisto di più partecipazioni.
Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).