Al fine di comprendere la complessità del sistema logistico di una azienda e inquadrare il ruolo delle attività di magazzinaggio all’interno del sistema dei flussi fisici e informatici, SBS organizza il corso di formazione:

Il ciclo logistico integrato dell'impresa: la logistica in ingresso e in uscita (inbound e outbound)
10 e 12 ottobre 14.00-18.00
online

Durante il corso verranno evidenziati i collegamenti tra la gestione e la pianificazione delle attività aziendali, in generale e nelle singole fasi, in modo coerente con i vincoli produttivi, commerciali e strutturali dell’impresa in relazione alle strategie aziendali.

Di seguito i prossimi appuntamenti in area “Magazzino”:

Le infrastrutture, le strutture e i mezzi di movimentazione
17 ottobre 9.00-18.00 - Modena
Saper valutare, predisporre ed organizzare con un'elevata efficienza gli spazi, le diverse tipologie di attrezzature, i mezzi ed i sistemi di movimentazione più appropriati per le varie situazioni di magazzino, sapendo sfruttare al meglio le nuove tecnologie e le diverse scelte infrastrutturali.

Le procedure operative del magazzino
24 ottobre 9.00-18.00 - Modena
Gestire e organizzare le risorse del magazzino (uomini, mezzi, spazi, attrezzature) con i livelli di efficacia e di efficienza progettati.

La digitalizzazione del magazzino: strumenti e opportunità
7 e 9 novembre 9.00-13.00 - Online
Acquisire le competenze necessarie per la gestione delle fasi del magazzinaggio attraverso i sistemi informatici.

Dati e costi di magazzino: gli indicatori di gestione e controllo
14 novembre 9.00-18.00 - Modena
Acquisire le competenze e la conoscenza per il trattamento dei dati aziendali e dei dati di magazzino per la gestione delle attività e delle fasi del sistema logistico, e per il controllo dei costi operativi e di struttura.

Gestire le persone in magazzino
21 e 28 novembre 09.00-13.00 - Online
Il corso ha l'obiettivo di evidenziare gli elementi fondamentali della gestione di un team operativo, per migliorare le prestazioni, comunicare in modo efficace, prevenire e risolvere le situazioni conflittuali.

Programmi e modalità di iscrizione sono disponibili cliccando sul titolo del corso di interesse. 

Sono previste scontistiche per l'acquisto di più partecipazioni.

Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).