La gestione delle aziende che operano su commessa è condizionata da una serie di fattori che influiscono sulla complessità di programmazione e di consuntivazione.
I risultati aziendali sono rappresentati dalla somma dei risultati di periodo delle singole commesse: più queste sono numerose, complesse e durature, maggiore deve essere l’attenzione dedicata al budgeting e al reporting.
Il controllo di gestione è una funzione chiave d’impresa e il corso fornisce gli strumenti per impostare un sistema di programmazione e controllo tempestivo che permetta di monitorare costi e tempi e fornire così in anticipo le previsioni aggiornate a finire sulle commesse in corso.
CONTROLLO DI GESTIONE
19, 20, 26 e 27 marzo
9.00 - 12.30 - Online
Il programma di dettaglio è visionabile cliccando sul titolo del corso.
Sono previste scontistiche per l'acquisto di più partecipazioni.
Chiusura iscrizioni 13/03/2024.
Il corso rientra nel percorso La gestione della commessa nel settore dei beni strumentali .
Si segnalano infine i seguenti corsi correlati:
Controllo statistico di processo al servizio della produzione con Macchine Automatiche
Data Analytics nel contesto dei beni strumentali
PMO - Project Management Office - Edizione LITE
PMO - Project Management Office - Edizione PRO
La Value Stream Mapping per l’identificazione degli sprechi e l’ottimizzazione dei processi
Introduzione al Six Sigma
Sono previsti sconti per l'iscrizione di 2 o più partecipanti al medesimo corso.
Il dettaglio dei contenuti è disponibile cliccando sul titolo del corso di interesse.
Per informazioni e iscrizioni, gli interessati possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).