La carenza e la difficoltà di reperimento di materie prime e componentistica, insieme al notevole aumento dei prezzi (dovuto anche ai conflitti geo-politici sparsi nel mondo), impattano pesantemente sull’esecuzione dei contratti di vendita nazionali ed internazionali.
Come gestire i contratti in corso, in assenza di specifiche clausole contrattuali che prevedano una tutela per il venditore italiano in tali circostanze?
In che misura l’impresa italiana può eventualmente far valere la forza maggiore o la “hardship” per giustificare eventuali ritardi di consegna, ovvero ottenere la modifica o la rinegoziazione dei prezzi?

Sul tema SBS propone il corso

Carenza e/o aumento dei prezzi delle materie prime
29 maggio ore 9.30-12.30 online

in cui saranno analizzate la disciplina legale e le clausole contrattuali più diffuse in Italia e all’estero, in modo da permettere ai partecipanti di valutare ed elaborare possibili strategie contrattuali (clausole sui ritardi, forza maggiore, clausole di revisione prezzi, eccessiva onerosità sopravvenuta, hardship ecc.) per affrontare e gestire tali situazioni.

Programma e modalità di iscrizione sono disponibili cliccando sul titolo sopra evidenziato.​ 

Sono previste scontistiche per l'acquisto di più partecipazioni.

Si segnalano infine i seguenti corsi di approfondimento, tutti online:

Per ulteriori informazioni la Segreterie Amaplast (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) e l'ufficio formazione di SBS sono a disposizione degli interessati (formazione@scuolabenistrumentali.it).