La formazione in ambito "dogane" di SBS, in collaborazione con gli esperti Studio Carbognani, prosegue con un importante aggiornamento per le aziende esportatrici di tecnologia Made-in-Italy sul tema:

Restrizioni e Sanzioni - Focus Dual Use
21 maggio ore 9.00-12.00
online

Durante il corso sarà presa in esame la tematica delle restrizioni all’esportazione e all’importazione, inquadrando in maniera puntuale e dettagliata, in particolare, la normativa Dual Use e il quadro sanzionatorio relativo al conflitto Russia-Ucraina.

L’obiettivo è fornire alle aziende le conoscenze e gli strumenti utili in un’ottica di compliance tecnica e normativa, finalizzata ad una gestione il più possibile autonoma e consapevole delle operazioni di commercio internazionali.

Programma

•             Il concetto di Export Control Compliance nelle operazioni con l’estero

•             Come capire se i propri prodotti sono interessati da sanzioni in esportazione o importazione

•             La corretta gestione dei controlli geografici, oggettivi e soggettivi

Restrizioni derivate dal conflitto russo-ucraino:

•             Cosa stabilisce il più recente scenario sanzionatorio

•             Quali sono i Paesi direttamente o indirettamente coinvolti

•             Quali strategie può adottare l’Azienda per tutelarsi, anche qualora non commerci direttamente con Russia, Bielorussia o Ucraina

Il Regolamento Dual Use

•             Ambito di applicazione e caratteristiche principali

•             Importanza della corretta classificazione doganale

•             Potenziali correlazioni Dual Use e procedura di controllo

•             Le sanzioni applicabili

Il Programma Interno di Conformità (PIC)

•             Quando è necessario che l’Azienda predisponga un Programma Interno di Conformità

•             Quali sono gli aspetti fondamentali del Programma interno di Conformità

•             L’importanza del suo utilizzo nelle operazioni con l’estero.

 

Sono previste scontistiche per l'acquisto di più partecipazioni.

Si segnalano infine i seguenti corsi di approfondimento, tutti online:

•             Incoterms 2020 e pagamenti internazionali: quale l’impatto (9 e 10 maggio)

•             Carenza e/o aumento dei prezzi delle materie prime (29 maggio)

•             Pagamenti internazionali (3 e 5 luglio).

Programmi e modalità di iscrizione sono disponibili online cliccando sul titolo di interesse.

Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).