L’esposizione finanziaria rappresenta un rischio significativo per le aziende.
Valutare accuratamente gli investimenti, comprendendone le prospettive di ritorno in termini di tempo e denaro, è fondamentale per ridurre i rischi e aumentare la competitività.
Il Business Case può diventare uno strumento molto efficace per decidere se procedere con un'iniziativa aziendale che richiede un investimento di tempo e denaro.
SBS propone il corso:
Il Business Case come strumento di supporto alle decisioni aziendali
24 settembre 2024
dalle 9:30 alle 17:30 in Villa Marchetti (Modena)
Il corso illustrerà:
- le diverse modalità di utilizzo del Business Case, compreso il suo ruolo nella negoziazione, per evidenziare le prospettive di ritorno sull'investimento
- l'applicazione del Business Case per migliorare l'efficienza operativa, attraverso l'ottimizzazione dei processi esistenti e l'introduzione di soluzioni mirate a un utilizzo più efficiente delle risorse
- quando un Business Case diventa un Business Plan
- utilizzo del Business Plan per strategie efficaci di comunicazione e negoziazione;
- tecniche e metodologie per studiare e prepararsi a scenari futuri.
Il programma dettagliato è disponibile cliccando sul titolo del corso.
I successivi appuntamenti in area Amministrazione e Finanza:
- La gestione del credito - 5 novembre 2024 - Modena
Implementazione di un sistema di monitoraggio dell'aging dei crediti, integrando aspetti finanziari e legali.
Sono previste scontistiche per iscrizioni multiple.
Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).