
In un contesto in cui per le organizzazioni è sempre più difficile trovare sul mercato competenze e professionalità, quali strumenti ha a disposizione la Direzione HR? E quali nuove competenze sono necessarie?
Partendo dalla fotografia del mercato del lavoro e dai numeri della talent shortage in Italia, il webinar si soffermerà poi su opportunità e strumenti a disposizione delle aziende per attrarre e trattenere le giovani leve .
Gli scenari del Recruiting
16 settembre dalle 10 alle 11.30
online su Zoom
Con l'occasione verranno anche anticipati temi, fra cui:
- l'importanza di una corretta analisi del fabbisogno aziendale
- l'impatto del digitale nel processo di selezione
- la creazione di una proposta di valore più forte in grado di bilanciare le aspettative del candidato e la strategia aziendale
che saranno poi approfonditi nel percorso formativo HR LAB: RECRUITING 5.0 in partenza il 28 ottobre.
La partecipazione al webinar è gratuita e riservata alle aziende Associate, previa registrazione a questo link.
Si ricorda infine che il 24 e 25 settembre, in modalità online dalle 9 alle 13, si svolgerà un corso sullo strumento di programmazione annuale per eccellenza per la funzione HR: IL BUDGET DEL PERSONALE, iscrizioni aperte!
L'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it) è a disposizione degli interessati per approfondimenti.