Implementare la servitizzazione è un'importante opportunità, ancora poco sfruttata, per aumentare il fatturato delle PMI manifatturiere. Questo richiede un cambiamento significativo nella cultura e nell'organizzazione aziendale.
Per avere successo, bisogna sviluppare nuove competenze e strutture organizzative dedicate alla progettazione, vendita ed erogazione di servizi avanzati.

SBS propone:

DAL SERVICE ALLA SERVITIZATION
percorso formativo
da ottobre 2024 a marzo 2025

Il percorso formativo, in collaborazione con il centro interuniversitario ASAP, mira a fornire a imprenditori, direttori generali e prime linee delle aziende industriali una panoramica sui benefici della servitizzazione, sulle capacità chiave necessarie e sulle sfide di questo cambiamento. Si focalizza sullo sviluppo delle strategie di servitizzazione, sui modelli di business e sugli aspetti culturali, tecnologici e organizzativi.

I moduli formativi, fruibili anche singolarmente:

Il venditore mascherato
Strumenti e metodologie per migliorare le abilità relazionali e commerciali del personale tecnico, creando un profilo professionale efficace, fondamentale per il mantenimento del cliente e la sostenibilità della marginalità durante il ciclo di vita dell’impianto.
18 e 21 ottobre 2024 dalle 9:00 alle 13:00 Online; 24 ottobre dalle 9:00 alle 18:00 a Modena

Workshop Servitization: dalla teoria alla pratica
Una roadmap dettagliata per aiutare le imprese industriali a incrementare i ricavi da servizi e coinvolgere i dipendenti nella visione aziendale. Si discuteranno i risultati di oltre venti anni di ricerca dell'Advanced Services Group della Aston Business School e del Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Servitizzazione delle Imprese Industriali (ASAP). L'obiettivo è mostrare il processo di servitizzazione, ossia il passaggio dalla vendita di prodotti alla creazione di valore tramite servizi avanzati e soluzioni integrate prodotto-servizio.
7 novembre 2024 dalle 9:00 alle 18:00 a Modena

Diamo valore ai servizi: nuovi segmenti di business
Il corso fornisce una comprensione degli elementi chiave della trasformazione digitale e dei servizi, promuovendo l'innovazione del modello di business. Utilizzando tool sviluppati da ASAP e l'approccio design thinking, offre metodi e strumenti per sviluppare strategie e modelli di business orientati alla servitization.
21 novembre 2024 dalle 9:00 alle 18:00 a Modena

Progettare servizi remunerativi
I principi della progettazione dei servizi: concetti chiave, gli strumenti e i metodi utilizzati nel service design per creare servizi efficaci e incentrati sul cliente.
10 dicembre 2024 dalle 9:00 alle 18:00 a Modena

La gestione ottimale dei servizi
Quali sono i principi per la gestione ottimale dei servizi ai clienti.
23 gennaio 2025 dalle 9:00 alle 18:00 a Modena

Controllare le prestazioni, i costi e la qualità dei servizi
Comprendere l'importanza del controllo delle prestazioni, dei costi e della qualità del servizio al fine di raggiungere gli obiettivi aziendali connessi allo sviluppo del business dei servizi.

13 febbraio 2025 dalle 9:00 alle 18:00 a Modena

Vendere servitization nel settore machinery
Come vendere servitization: strategie per team commerciali.
4, 7, 25 e 27 marzo 2025 dalle 9:00 alle 13:00 Online.

Sono previsti sconti per l'iscrizione di 2 o più partecipanti al medesimo corso.

Il dettaglio dei contenuti è disponibile cliccando sul titolo del corso di interesse.

Per informazioni e iscrizioni, gli interessati possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).