
SBS presenta i prossimi appuntamenti formativi in area "Ambiente & Sostenibilità" dedicati alle aziende della meccanica strumentale e fruibili in modalità online:
Il rating di sostenibilità: strumenti e strategia - 17/09/2024
I driver che oggi impongono alle aziende di rendersi trasparenti rispetto alle proprie performance di sostenibilità
Sistema di gestione della parità di genere, diversità e inclusione - 1/10/2024
Diversità e inclusione sono sempre più fondamentali negli ambienti di lavoro, a tutto vantaggio delle organizzazioni decise a puntare sui valori sociali a garanzia del proprio percorso di sostenibilità
Il calcolo dell'impronta carbonica nel percorso verso la neutralità - 9/10/2024
Il cambiamento climatico sta sconvolgendo le economie nazionali con altissimi costi per persone, comunità e paesi oggi, che saranno ancora più gravi domani. Per questo, a partire dall’Europa, tutte le istituzioni mondiali stanno definendo politiche per contrastare tale deriva e l’impronta carbonica sta diventando una caratteristica di beni e servizi che sempre più ne ridefinisce il valore di mercato.
Sistemi di gestione (ISO 14001 e 45001, ambiente e sicurezza): come organizzare la sostenibilità nelle aziende della meccanica strumentale - 13/11/2024
L’attenta gestione degli aspetti di Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL) e la corretta gestione degli impatti ambientali, da sempre asset di riferimento per le aziende della meccanica strumentale.
I contenuti dei corsi sono disponibili cliccando sul titolo di interesse.
Sono previste scontistiche per iscrizioni multiple.
Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).