La gestione del magazzino rappresenta una voce di spesa rilevante per il bilancio complessivo dell'azienda.

Comprendere questo impatto è il primo passo verso l’adozione di strumenti e strategie efficaci per organizzare, monitorare e migliorare le performance del magazzino, ottimizzando così le risorse e rafforzando la sostenibilità finanziaria dell'azienda.

SBS presenta "La gestione dei costi del magazzino per le aziende del settore machinery": un percorso formativo progettato specificamente per le aziende del settore machinery a commessa, che fornisce una panoramica chiara e concreta delle connessioni tra scelte logistiche, produttive e performance economico-finanziaria dell'impresa.

Il programma offre strumenti pratici e indicatori chiave per monitorare e ottimizzare le operazioni logistiche, con un’attenzione particolare alle dinamiche di gestione del magazzino.

24 ore di formazione
3 moduli fruibili anche singolarmente

Organizzazione della produzione e magazzino nella produzione a commessa
11 e 15 novembre dalle 9 alle 13 online
Come le dinamiche ambientali influenzano il magazzino, aspetti economici e finanziari "nascosti", con un approccio innovativo per valutare e ottimizzare i costi di magazzino.

Analisi delle dinamiche operative di magazzino in relazione alle variabili produttive
25 e 29 novembre dalle 9 alle 13 online
L'importanza del lead time di produzione e della gamma di commessa, come la condivisione del rischio e la struttura della distinta di commessa influenzano le dinamiche di magazzino.

Analisi delle performance di magazzino
9 e 13 dicembre dalle 9 alle 13 online
I costi di gestione diretti e il layout di magazzino, come l'analisi delle rotazioni e la gestione delle commesse "eterne" possono ottimizzare i costi attraverso una logistica integrata.

Programma di dettaglio e modalità di iscrizione sono disponibili cliccando sul titolo del corso d’interesse.

Sono previste scontistiche per l'acquisto di più partecipazioni.

Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).