Scuola Beni Strumentali è lieta di comunicare che da oggi è disponibile, in anteprima per tutti gli associati, il nuovo catalogo formazione per l’anno 2025.
All'interno:
- 130 corsi per elevare le competenze del personale
- Oltre 100 formatori qualificati, con expertise del mondo dei Beni Strumentali
- 11 aree tematiche per toccare tutti i dipartimenti aziendali
- Dall’online alla presenza, 4 modalità didattiche disponibili
- 4 sedi didattiche in tutto il territorio nazionale.
È da ora possibile:
- Visionare e scaricare il catalogo interattivo cliccando qui o accedendo al sito web www.scuolabenistrumentali.it
- Accedere alle schede di dettaglio di ogni corso (con obiettivi, contenuti, metodologia, date e orari, sede) cliccando direttamente sul titolo di interesse dal catalogo interattivo o consultando l’area tematica di interesse sul sito web
- Pianificare la formazione e simulare un budget di spesa attraverso il comodo “Easy planner”, strumento che permette di avere una immediata consultabilità delle attività proposte, calcolando un costo totale delle attività selezionate (a cui applicare eventuali scontistiche)
- Iscriversi alle attività formative, attraverso il sito web, approfittando degli sconti e prenotando già da ora il proprio posto in aula.
Sconti disponibili:
- Tariffa agevolata per le aziende associate, valida tutto l’anno
- Iscrizioni multiple: 10% a partire dalla seconda iscrizione allo stesso corso
- Promo 2025: Sconto aggiuntivo per le aziende che si iscrivono ad almeno 4 corsi/percorsi diversi del catalogo entro il 31.01.2025 (esclusi corsi Sicurezza/SBS+), cumulabile con i precedenti sconti.
Obiettivo della scuola di formazione è ascoltare, innovare, accompagnare le aziende nel processo di adeguamento delle competenze del proprio capitale umano alle grandi sfide che il mercato mondiale impone.
L’invito a tutte le aziende associate è di sfruttare l’opportunità di pianificare la formazione attraverso progetti strutturati, mirati a potenziare le competenze del proprio personale con formatori esperti del settore e a garantirsi un vantaggio competitivo costante sui mercati globali.
Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).