
La gestione delle aziende che operano su commessa è condizionata da una serie di fattori che influiscono sulla complessità di programmazione e di consuntivazione. I risultati aziendali sono rappresentati dalla somma dei risultati di periodo delle singole commesse: più queste sono numerose, complesse e durature, maggiore deve essere l’attenzione dedicata al budgeting e al reporting.
La difficoltà di prevedere quali progetti saranno acquisiti, la delicatezza della fase di preventivazione, la necessità di determinare i costi e i ricavi direttamente attribuibili alla commessa in relazione allo stato di avanzamento e, in particolare, le dinamiche finanziarie degli incassi e dei pagamenti durante la vita del progetto, possono condizionare in misura rilevante la redditività dell’impresa.
Il corso fornisce gli strumenti per impostare un sistema di programmazione e controllo tempestivo, che permetta periodicamente di monitorare costi e tempi e fornisca in anticipo le previsioni aggiornate a finire sulle commesse in corso.
Controllo di gestione per imprese che lavorano su commessa
11 e 12 marzo
in presenza presso la sede SBS di Villa Marchetti - Modena
iscrizioni entro il 4 marzo
Il dettaglio dei contenuti è disponibile cliccando sul titolo del corso.
Sono previste scontistiche per l'acquisto di più partecipazioni.
In area Operations ricordiamo i prossimi appuntamenti in calendario:
Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).