
SBS presenta un nuovo appuntamento SBS Play, il format di approfondimento gratuito a disposizione delle aziende associate:
Adeguati Assetti: obblighi normativi, rischi patrimoniali e strumenti di tutela
27 febbraio 2025 h. 15:30-17:00 su Zoom
Il webinar fornirà un quadro chiaro sull’impatto e le implicazioni della non corretta gestione degli Adeguati Assetti organizzativi, amministrativi e contabili, con un focus sugli strumenti di tutela patrimoniale.
L’introduzione del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza e la modifica dell’art. 2086 del Codice Civile impongono una nuova visione della gestione aziendale: prevenire la crisi prima che si manifesti.
La novità più rilevante? Oggi, gli amministratori e i soci rispondono con il proprio patrimonio personale per i debiti aziendali, se non dimostrano di aver adottato Assetti Adeguati.
Cosa significa in concreto?
Un cambio di paradigma: dalla protezione automatica alla responsabilità diretta
- Nessuna impresa è esclusa: l’obbligo riguarda aziende di ogni dimensione, dalle PMI alle grandi società.
- Non basta un bilancio in utile: è essenziale implementare strumenti di monitoraggio finanziario e di controllo della liquidità.
- Sanzioni più severe: il Tribunale può revocare gli amministratori e i soci di minoranza possono richiederne la rimozione, anche se l’impresa è in salute.
Da obbligo a opportunità. Implementare gli Adeguati Assetti non è solo un obbligo normativo, ma un’opportunità per:
- Prevenire le crisi aziendali invece di subirle
- Proteggere il patrimonio personale di imprenditori e amministratori
- Prendere decisioni basate su dati concreti, non su percezioni soggettive
- Gestire l’impresa con maggiore professionalità e consapevolezza
Il webinar illustrerà:
- Come implementare un sistema di controllo adeguato alle dimensioni aziendali
- Quali strumenti pratici utilizzare per monitorare la liquidità ed evitare sorprese
- Quali strategie adottare per proteggere il patrimonio personale
Relatori:
Cristina Mariani: Docente Master Università Cattolica di Milano «Account & Sales management» e LIUC Libera Università di Castellanza; scrittrice e Direttore di Collana per la casa editrice Franco Angeli; giornalista pubblicista (Ordine dei Giornalisti della Lombardia).
Alessandro Silva: Manager in multinazionali, libero professionista, docente. Conoscenze specialistiche sulle tematiche di Pricing e Gestione del Cash Flow. Dal 2007 si occupa anche di problematiche legate alla valutazione, valorizzazione e sviluppo del capitale umano aziendale.
Nel webinar interverranno inoltre un esperto in crisi d'impresa, ragioniere commercialista e revisore legale, e un avvocato specializzato in diritto commerciale e della crisi d'impresa, entrambi iscritti nell'Elenco degli Esperti della C.C.I.A.A. per la Composizione Negoziata della Crisi d'impresa.
Modalità di partecipazione
Le aziende interessate possono inviare la richiesta di partecipazione, compilando il form dedicato. Dopo la conferma automatica, verrà inviato il link per accedere alla sessione, attivo 15 minuti prima dell'orario previsto per consentire la gestione di eventuali problemi di connessione.
Le iscrizioni sono aperte ai corsi di SBS in ambito amministrativo e finanziario:
Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).