L’Associazione organizza l’evento "Gestione dei rischi di viaggio e crisi internazionali", che si terrà in presenza giovedì 3 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, presso la Sala Convegni di Villa Marchetti (Stradello Fossa Buracchione 84, Baggiovara MO). 

Negli ultimi anni, la crescente complessità del contesto internazionale ha reso sempre più centrale per le aziende la gestione dei rischi legati alle trasferte di lavoro. L’Associazione, consapevole dell’importanza di un approccio strutturato e conforme alle normative vigenti, ha organizzato l'incontro per approfondire le sfide e le soluzioni legate alla sicurezza dei dipendenti in viaggio. 

Durante il seminario, verranno presentati i dati più recenti del settore, con un'analisi delle tendenze emergenti e dei principali rischi internazionali, con un focus sulle strategie e best practice per garantire una gestione efficace della sicurezza e della salute dei dipendenti durante le trasferte di lavoro all'estero. 

In particolare, gli esperti di International SOS, società specializzata nella gestione operativa dei dipendenti all’estero con oltre 90 sedi nel mondo, condivideranno il loro know-how su aspetti chiave della gestione del rischio aziendale legato alle trasferte internazionale. 

Infine, Alessandro Arletti dello Studio Arletti & Partners, presenterà la nuova convenzione che consente alle aziende socie di usufruire del portale Atlasposting, uno strumento che permette di gestire tutte le trasferte dei dipendenti, dalla documentazione necessaria (visti di lavoro, vaccinazioni obbligatorie, segnalazioni preventive agli enti stranieri competenti, ecc.), alla predisposizione di schede di rischio Paese geolocalizzate per ciascun cantiere all’estero, integrando queste informazioni con il documento interno di analisi e valutazione dei rischi. 

Per partecipare all'evento in presenza, invitiamo le aziende interessate a iscriversi al seguente link: Risk Outlook 2025 e Duty of Care.