
Le aziende che esportano macchinari o impianti hanno necessità di inviare frequentemente personale specializzato all’estero per eseguire opere di avvio, collaudo, manutenzione e riparazione, utilizzando in appalto service esteri a sostegno delle attività dei cantieri.
Queste attività lavorative sono regolate da complesse norme comunitarie e nazionali dei paesi esteri:
- adempimenti in tema di diritto del lavoro dello stato dove si svolge il cantiere
- obblighi amministrativi richiesti dalle autorità estere
- adempimenti in tema di copertura assicurativa e di sicurezza sociale all’estero
- obblighi di accedere nel paese estero con visti lavorativi e adempimenti specifici di immigrazione per i nostri lavoratori extra comunitari
- adempimenti fiscali del lavoratore e dell’azienda.
Sono inoltre presenti severi obblighi richiesti dalla normativa italiana in tema di tutela della sicurezza del lavoratore sul luogo di lavoro e del luogo di soggiorno all’estero.
Allo scopo di informare le aziende sui principali adempimenti da rispettare e su come organizzarsi per essere in regola e in grado di espandersi nei mercati esteri, SBS organizza il corso:
Trasferte del personale dipendente nel mondo
9, 10 e 11 giugno, con orario 9.30-12.30 online
che fornirà gli strumenti per eseguire correttamente tali adempimenti al fine di assicurare la conformità della trasferta alle normative italiane ed estere su rimborsi spese ai dipendenti, sicurezza sociale e sicurezza sanitaria, in termini contabili e fiscali.
Il relatore è Alessandro Arletti, che si occupa da anni, in modo specialistico, delle principali normative italiane ed estere che regolano la movimentazione internazionale di personale dipendente. Ha collaborato in qualità di docente con le principali associazioni territoriali e di categoria di Confindustria, la Fondazione Biagi e l’Università di Bologna.
Programma di dettaglio e modalità di iscrizione sono disponibili cliccando sul titolo sopra evidenziato.
Sono previsti sconti per l'iscrizione di due o più persone.
I prossimi corsi in area HR e Soft Skills:
Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).