
Capire i bilanci aziendali (soprattutto quelli di clienti e concorrenti) è essenziale per prendere decisioni informate.
L'intelligenza artificiale offre oggi strumenti semplici ma potenti che possono aiutare anche chi non ha competenze specifiche in campo finanziario.
Il corso
Bilanci con AI: Comprendere i numeri senza essere esperti
18.6.2025 dalle 9 alle 13 online
introduce i concetti fondamentali dell'AI applicata all'analisi di bilancio, spiegando come questi strumenti possano semplificare il lavoro quotidiano nelle aziende della meccanica strumentale.
Con l'AI è possibile trasformare rapidamente i numeri dei report finanziari in informazioni chiare e utilizzabili.
Gli strumenti di base permettono di:
- Ricavare informazioni dai bilanci tramite domande espresse in linguaggio semplice (ad es. “questa azienda è redditizia o è a rischio di crisi?”)
- Scoprire in tempo reale eventuali punti di attenzione nei dati finanziari dei clienti, così da prevenire situazioni critiche
- Identificare tendenze nei costi di produzione e nelle vendite, anche per i concorrenti
- Valutare il grado di propensione all’investimento dei clienti sulla base di dati reali.
L'iniziativa è pensata per manager tecnici e responsabili operativi che vogliono avvicinarsi al mondo dell'analisi finanziaria assistita dall'intelligenza artificiale, senza necessità di conoscenze pregresse di programmazione o finanza avanzata.
Il corso è propedeutico al successivo approfondimento:
Bilanci con AI: Analisi avanzata per decisioni strategiche
10 e 17 luglio dalle 9 alle 13 online
I contenuti di ciascun corso sono visionabili cliccando sui rispettivi titoli.
Altri appuntamenti in area Amministrazione e Finanza:
Sono previsti sconti per l'iscrizione di due o più persone.
Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).