
La norma ISO 12100 Safety of machinery - General principles for design - Risk assessment and risk reduction è la principale norma di riferimento in tutto il mondo per la sicurezza delle macchine. Basti pensare ai nuovi obblighi certificativi BIS per esportare in India e alla richiesta, a tal fine, di conformità delle macchine inviate in India proprio alla norma ISO 12100, con tanto di check list di riferimento per attestarne la compliance normativa.
Dopo 15 anni (la precedente è infatti del 2010) è in uscita la nuova versione della norma che ha assunto ormai la sua forma e contenuti definitivi.
Il corso approfondisce le novità apportate dalla revisione della norma ISO 12100 che ha inglobato la ISO/TR 22100-1:2021 e la ISO/TR 22100-2:2013, in modo da consentire ai partecipanti di avere contezza delle novità e, al contempo, di come esse impatteranno sulla sicurezza dei macchinari.
Proprio per la sua importanza, è un corso di interesse per tutto il personale tecnico delle aziende costruttrici di macchine.
La nuova revisione della norma ISO 12100 per la progettazione in sicurezza delle macchine
30 giugno dalle 14.00 alle 18.00, online
Iscrizioni entro il 23 giugno.
Sono previsti sconti per l'iscrizione di due o più persone.
I prossimi corsi in area tecnico-normativa:
Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).