
Giunto alla sua settima edizione, Technical Sales in Action è ormai un punto di riferimento nella formazione dei venditori di beni strumentali. Un percorso costruito su misura per chi opera nella vendita di impianti e macchine complesse, con oltre 100 professionisti già formati e più di 40 aziende del settore che lo hanno scelto per far crescere le proprie risorse commerciali.
Negli ultimi due anni il corso si è ulteriormente evoluto, integrando contenuti legati all’intelligenza artificiale per supportare il commerciale nella lettura del mercato, nella preparazione delle trattative e nell’analisi competitiva – sempre in modo pratico, concreto e direttamente applicabile al contesto dei beni strumentali.
Technical Sales in Action
Dal 3 ottobre 2025
Modalità blended (online + presenza)
60 ore di formazione articolate in 4 moduli
Sconto aggiuntivo per iscrizioni entro il 31/07/2025
COSA RENDE UNICO QUESTO PERCORSO
- Verticalizzazione totale sul settore dei beni strumentali
- Formazione teorica + pratica con role-playing, casi reali e simulazioni
- Docenti esperti di vendita e comunicazione + testimonial con esperienza diretta sul campo
- Accompagnamento alla costruzione di un piano d’azione individuale
- Contenuti aggiornati su AI, social selling, trattative complesse
Il percorso si articola nei seguenti appuntamenti:
1. Ingredienti principali della vendita: intelligence e comunicazione
3 ottobre 09.00-13.00 - Online
17 ottobre 09.00-18.00 - Modena
20 ottobre 09.00-13.00 - Online
Il modulo che cambia il modo di prepararsi alla vendita: strategie di intelligence commerciale, posizionamento, studio dei competitor e analisi cliente con il supporto dell’AI. Per iniziare ogni trattativa con un vantaggio competitivo reale.
2. Intervista negoziale e tecniche di comunicazione
24 ottobre 09.00-18.00 - Modena
31 ottobre 14.00-18.00 - Online
7 novembre 09.00-13.00 - Online
Il cuore relazionale della vendita. Apprendi come leggere tra le righe, entrare in sintonia con il cliente e trasformare ogni conversazione in un’occasione per far emergere bisogni latenti e opportunità. Dalla voce alla strategia.
3. La negoziazione di Beni Strumentali
14 novembre 09.00-13.00 - Online
21 e 28 novembre 09.00-18.00 - Modena
Qui si entra nella zona critica della trattativa. Un allenamento avanzato per affinare la capacità di trasmettere valore, superare la logica del prezzo, gestire obiezioni e affrontare con metodo gruppi d’acquisto e scenari a più livelli decisionali.
4. TSiA: Follow up - Confronto col veterano
12 dicembre 09.00-18.00 - Modena
Non un modulo qualsiasi, ma il momento in cui tutto prende forma. Un confronto diretto con esperti e colleghi per valutare l’impatto del percorso, consolidare ciò che funziona e proiettarsi verso obiettivi più ambiziosi.
Ogni modulo è acquistabile anche singolarmente ed è finanziabile tramite Fondimpresa e Fondirigenti.
I posti sono limitati e disponibili fino ad esaurimento.
Sono previsti sconti per iscrizioni multiple.
Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).