
Le nuove edizioni delle norme UNI EN ISO 10218-1 e 10218-2:2025 introducono requisiti di sicurezza aggiornati per la progettazione e l’integrazione delle isole robotizzate e dei sistemi collaborativi. Una novità importante, che coinvolge dunque tutti i costruttori, integratori e utilizzatori.
E’ un vero e proprio cambio culturale rispetto all’edizione normativa precedente, con tantissime novità che richiedono fin d’ora accurate valutazioni in quanto l’incidenza progettuale sarà notevolissima.
Vista l'importanza del tema SBS ha organizzato due edizioni del corso, pensato per chi deve progettare o adeguare impianti robotizzati secondo i nuovi requisiti, con un focus tecnico-normativo chiaro e operativo, il tutto con il coinvolgimento dell'Ing. Ernesto Cappelletti, esperto di sicurezza macchine per conto di Federmacchine e membro di numerosi comitati tecnici internazionali di normazione.
La nuova norma UNI EN ISO 10218-2:2025
Edizione del 17/09/2025 - Villa Marchetti, Baggiovara (MO)
Edizione del 22/10/2025 – Assago (MI), Centro Milanofiori.
Il programma è visionabile cliccando sull'edizione di interesse.
Sono previste scontistiche per l'acquisto di più partecipazioni.
Per informazioni e iscrizioni, le aziende interessate possono contattare la nostra Segreteria (Veronica Zucchi, v.zucchi@amaplast.org) oppure l'ufficio formazione di SBS (formazione@scuolabenistrumentali.it).