Ott232020
Secondo le rilevazioni dell’Istituto di statistica di Praga, nel primo semestre 2020 le importazioni di macchine per plastiche e gomma sono calate di un quarto rispetto allo stesso periodo del 2019, fermandosi a circa 257 milioni di euro.
Ott232020
Sono disponibili i risultati dell'indagine costruttori relativa al terzo trimestre di quest'anno.
Ott232020
Si segnala alle aziende associate il webinar del prossimo 4 novembre alle ore 15 organizzato da EasyFrontier sul tema "Brexit - Formalità doganali e regole negli scambi tra Italia e UK al termine del periodo di transizione".
Ott232020
Nei territori gestiti dal gruppo emiliano tre obiettivi europei raggiunti in anticipo. Solo il 3% dei rifiuti finisce in discarica
Ott222020
Se ambiente e mobilità sono tra le preoccupazioni degli italiani (4 su 10 ritengono il Recovery Fund un’occasione buona per un rilancio green dell’economia) per quanto riguarda l’economia circolare il quadro è differente.
Ott222020
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione del webinar svoltosi il 21.10.2020 e le slide dei relatori.
Ott222020
Robotic Industries Association ha elaborato le indagini congiunturali svolte anche da altre organizzazioni di settori affini relativamente alla situazione degli ordinativi raccolti nel primo semestre 2020 dai produttori statunitensi.
Ott212020
È stato aggiornato il calendario delle fiere del nostro settore, disponibile nell'area dedicata del nostro sito, con le nuove date di SAUDI PPP 2022.
Ott212020
FEDERMACCHINE organizza per il 5.11.2020 - in collaborazione con lo Studio Arletti&Partners - un webinar a partecipazione gratuita riservato alle aziende aderenti alle Associazioni Federate per un aggiornamento sulle trasferte di personale all’estero.
Ott212020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Ott212020
Una quota significativa del consumo di materie plastiche, anche in Italia, è destinata alla produzione di imballaggi. Pur non essendo dedicato solo al packaging in plastica, si mette a disposizione lo studio elaborato dall’Istituto Italiano Imballaggio che analizza l’andamento del comparto nel 2019.
Ott202020
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione del workshop svoltosi il 16.10.2020 e le slide del relatore.
Ott202020
E' disponibile il documento SACE "Che export tira?" aggiornato ad agosto. L'export italiano di beni mostra una contrazione del 13,3% nei primi otto mesi dell'anno, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Ott202020
E' disponibile un breve resoconto della prima fiera di settore tenutasi in Europa dopo il lockdown.
Ott202020
USTMA-US Tire Manufacturers Association ha pubblicato lo studio annuale sul riciclo degli pneumatici nel mercato statunitense a consuntivo 2019.
Ott202020
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci in via riservata l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Ott202020
Il Consiglio di amministrazione CONAI ha deliberato per gli imballaggi in acciaio, in plastica e in vetro un aumento del contributo ambientale, utilizzato per finanziare le attività di raccolta e valorizzazione dei rifiuti di imballaggio, prioritariamente provenienti da raccolta urbana.
Ott202020
La Corte dei Conti europea ha esaminato le azioni adottate dall’UE per affrontare il problema dei rifiuti di plastica, con particolare riguardo ai rifiuti di imballaggio. È stato esaminato in particolare questo punto poiché i rifiuti di imballaggio di plastica rappresentano la parte preponderante (61%) dei rifiuti di plastica.
Ott192020
Sono state aggiornate le schede paese di Bolivia, Giordania, Libano, Tunisia e Vietnam con i dati import-export relativi a materie prime, prodotti in plastica, prodotti in gomma e macchine riferiti al 2019.
Ott192020
Nel 2021, in via sperimentale, si potrà usare il 100% di rPET per la produzione di bottiglie destinate al confezionamento di bevande e prodotti alimentari. Questa nuova disposizione legislativa elimina quindi il pagamento della "plastic tax" sulle bottiglie poiché sono interamente prodotte con polimero riciclato.
Ott192020
Recente studio della Commissione europea (febbraio 2020) sull’efficacia dei requisiti essenziali presenti e futuri che dovrebbero essere introdotti in Europa dopo la revisione della Direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi. Un utile documento che mostra i possibili sviluppi dell’imballaggio del prossimo futuro.
Ott192020
Disponibili le statistiche ufficiali riferite al gennaio-agosto 2020, a confronto con l’analogo periodo del 2019, relative all'import-export tedesco di macchine per materie plastiche e gomma.
Ott162020
Sono a disposizione delle aziende associate le nuove schede Paese aggiornate al 15 ottobre 2020, relative alle regole che disciplinano le trasferte nei principali Paesi UE ed extra-UE, predisposte dallo Studio Arletti & Partners di Modena in forza dell’accordo con FEDERMACCHINE.
Ott162020
Si propone un quadro riassuntivo della misura contributiva meglio conosciuta come "Plastic Tax", prevista dalla legge di bilancio 2020 (L. 160/2019 del 27 dicembre 2019).
Ott162020
Disponibili le rilevazioni ISTAT del commercio estero italiano di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma relative al gennaio-luglio 2020, a confronto con l'analogo periodo del 2019.
Ott162020
La DAC 6 (Dir.2018/822/UE) è l’ultima modifica della Direttiva n. 2011/16/UE sulla cooperazione amministrativa e introduce nuovi obblighi di comunicazione a carico di imprese e dei loro professionisti già da gennaio 2021.
Ott162020
PlasticsEurope ha diffuso il report 2019 sullo stato di avanzamento del programma Operation Clean Sweep (OCS).