Mar092022
L’associazione nazionale dei comuni virtuosi pubblica una ricerca che evidenzia come gli italiani gradiscano l’introduzione di un sistema cauzionale sugli imballaggi monouso.
Mar082022
L’Associazione europea dei produttori di materie plastiche, Plastics Europe e ICCA (International Council of Chemical Associations) di cui fa parte per l’Europa CEFIC, riconoscono l’importanza della decisione ONU per mitigare i danni da plastica all’ecosistema.
Mar012022
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Mar012022
Si segnala alle aziende associate che la scadenza per il rinnovo o l’adesione ex-novo alla Convenzione CONAI-FEDERMACCHINE è il 30 aprile 2022.
Feb282022
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci in via riservata l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Feb282022
L’Assemblea del Senato il 24 febbraio u.s., ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera, il ddl di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
Feb282022
Si propone l’intervista a firma della Vice Presidente Piovesana, pubblicata sul Sole 24 Ore del 25 febbraio, che svolge una riflessione sui rischi e le opportunità legati alla transizione verde in corso e la necessità di approntare adeguati strumenti di politica industriale per farvi fronte.
Feb252022
EUNOMIA, società di consulenza della Commissione europea, condivide i primi risultati di un’indagine inerente il contenuto di riciclato obbligatorio negli imballaggi, un argomento all’ordine del giorno che influenzerà la nuova direttiva, ormai da tempo sul tavolo della Commissione europea.
Feb242022
Il 17 febbraio 2022 ha preso il via in Confimi Industria Piemonte una nuova sezione di Assorimap, l'associazione del riciclo delle materie plastiche aderente a Confimi. A darne notizia i due rispettivi presidenti, Hella Soraya Zanetti Colleoni e Walter Regis.
Feb242022
Le Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno concluso l’esame del DL Proroghe che è attualmente in discussione presso l’Assemblea della Camera, dove a breve è attesa l’apposizione della fiducia da parte del Governo.
Feb232022
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Feb232022
Al via il credito d’imposta per l’acquisto di materiali di recupero.
Feb232022
Audizione del Ministro Roberto Cingolani in merito alla relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all'anno 2021.
Feb102022
È stato pubblicato sul sito del MiTE il Quarto Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi ambientalmente favorevoli (art. 68 della Legge 221/2015), edizione 2021, contenente le stime relative al 2019 e 2020 e i rapporti OCSE-Commissione Europea-Italia sulla Riforma fiscale ambientale.
Feb102022
Si segnalano le news di maggiore interesse in materia di normazione tecnica applicata a contesti di policy di standardizzazione in tema di economia circolare, sostenibilità, transizione verde e digitale, Green Deal europeo ecc… predisposte e selezionate dall’UNI.
Feb092022
Conai mette in palio 500.000 euro per le aziende che progetteranno l’imballaggio sostenibile.
Feb092022
Stop all’obsolescenza programmata e diritto dei consumatori alla riparazione dei beni a costi sostenibili. Lo scorso 11 gennaio, la Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica al fine di promuovere un uso più sostenibile dei beni nel loro ciclo di vita.
Feb082022
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Gen312022
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci in via riservata l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Gen282022
Il 28 gennaio, Petcore Europe ha annunciato la pubblicazione di un nuovo rapporto: “PET Market in Europe: State of Play – 2022”. Il documento è stato realizzato da Eunomia Research & Consulting in collaborazione con Plastics Recyclers Europe, Natural Mineral Waters Europe (NMWE) e UNESDA - Soft Drinks Europe.
Gen282022
L’associazione che rappresenta i produttori di plastiche biodegradabili e compostabili non tarda a esplicitare la propria posizione con due dichiarazioni rispettivamente riferite alle bioplastiche in generale e a quelle circolanti nel mondo della grande distribuzione.
Gen282022
Agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti industriali finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica
Gen272022
Il sistema di raccolta e riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) gestito da Ecopneus ha chiuso il 2021 con oltre 200 mila tonnellate di PFU raccolte su tutto il territorio nazionale
Gen262022
US Plastic Pact nell’ambito del suo programma volontario definisce un elenco di materiali problematici e non necessari che intende condizionare la produzione di settore da qui al 2025 generando, come presumibile, qualche parere contrario.
Gen252022
Più di 70 aziende leader mondiali di mercato nei settori produttivo e finanziario chiedono che le Nazioni Unite lavorino ad un Trattato sull’inquinamento da plastica da concretizzarsi durante la Quinta sessione dell'Assemblea delle Nazioni Unite per l'ambiente (28 febbraio - 2 marzo 2022).
Gen252022
In crescita i flussi gestiti dagli operatori indipendenti mentre compaiono le prime stime dell’incidenza del riciclo chimico sugli obiettivi di riciclo nazionali.
Gen242022
Lo schema di certificazione elaborato nell’ambito di Plastics Recyclers Europe, sale di grado