Dic172021
Per dare nuova vita agli imballaggi flessibili in plastica, per la prima volta Ucima, Giflex e l'Unione italiana Food hanno intrapreso un percorso comune volto al tema della sostenibilità.
Dic142021
Presentato oggi il Rapporto “L’Italia del riciclo 2021” che delinea i risultati conseguiti nel settore del riciclo italiano dalle principali filiere produttive.
Dic142021
Dopo aver esaminato le principali tecnologie disponibili, lo studio riporta alcune raccomandazioni per garantire l'ottenimento di materiali rigenerati in linea con il regolamento Reach e privi di sostanze potenzialmente pericolose.
Dic132021
La Commissione Ambiente della Camera ha ripreso l’iter di una Proposta di Legge presentata nel 2018 sull’incremento degli impianti destinati al pretrattamento, alla selezione della frazione organica e degli imballaggi e al recupero energetico dei rifiuti urbani, assimilati e speciali non pericolosi, nonché misure volte a favorire l'economia circolare.
Dic132021
Documento di risposta di Confindustria alla consultazione sulle linee programmatiche della Strategia nazionale per l'economia circolare.
Dic102021
La Commissione europea ha pubblicato una proposta di revisione del Regolamento CE 1013/2006 sulle spedizioni di rifiuti e dei relativi allegati. Relativamente a tale proposta è stata aperta, fino al 17 gennaio 2022, una consultazione pubblica rivolta ai cittadini e agli stakeholders con l’obiettivo di presentare al Parlamento Europeo e al Consiglio dell’Unione europea i riscontri ricevuti.
Dic102021
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Dic062021
Con gli appuntamenti in italiano il 1° dicembre e in inglese il 2 dicembre, si è svolto anche il secondo webinar di avvicinamento a GreenPlast 2022, la nuova mostra-convegno dedicata alla sostenibilità dei materiali plastici, delle tecnologie di trasformazione e delle applicazioni finali, organizzata da Promaplast e in programma presso Fiera Milano a Rho-Pero (Milano) dal 3 al 6 maggio 2022.
Dic032021
Federchimica ha presentato il 27esimo rapporto Responsible Care, il programma volontario di promozione dello sviluppo sostenibile dell’industria chimica mondiale.
Dic022021
La direttiva sulle plastiche monouso è Legge dello Stato con la pubblicazione in GU del Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 196 “Attuazione della direttiva (UE) 2019/904, del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente“.
Nov302021
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci in via riservata l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Nov252021
Conai ha reso disponibile online il nuovo sito sull’etichettatura degli imballaggi
Nov242021
Il Ministero della salute bandisce il bambù e il mais utilizzati congiuntamente alla plastica per la produzione di oggetti destinati al contatto con gli alimenti (MOCA)
Nov242021
BE si esprime sul cosiddetto pacchetto “Fit for 55” attraverso un sostanzioso documento che passa in rassegna e commenta le 13 proposte finalizzate alla mitigazione delle emissioni di gas-serra entro il 2030
Nov192021
Assobioplastiche, l’Associazione dei produttori di plastiche biodegradabili e compostabili fa il punto sulla posizione italiana relativamente alla disciplina europea introdotta dalla Direttiva 2019/904/UE (Direttiva SUP).
Nov152021
Dopo Cop 26 di Glasgow si sollevano aspre critiche verso il sistema di scambio dei crediti di carbonio per compensare l’impatto degli Stati in emissioni di CO2. Anche l’Italia è ancora indietro nella sua corsa alla riduzione delle emissioni.
Nov122021
L’accordo quadro ANCI-CONAI ha il settimo consorzio di filiera, quello per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, Biorepack.
Nov102021
In occasione del terzo Forum Economico Trilaterale, svoltosi a Parigi il 9 e 10 novembre 2021, CONFINDUSTRIA, BDI e MEDEF hanno siglato una dichiarazione per tracciare la direzione da seguire per consentire alle imprese europee di realizzare la grande trasformazione sociale legata alla doppia transizione.
Nov092021
Che fine hanno fatto le richieste di pareri al Gruppo CEF dell'EFSA (Materiali a contatto con gli alimenti, enzimi, aromatizzanti e coadiuvanti tecnologici) nell’ambito degli impianti per la produzione dei materiali plastici riciclati destinati al contatto con alimenti?
Nov092021
La Federazione europea delle imprese del riciclo – EuRIC ha indirizzato alla Commissione e al Parlamento europeo una lettera per evidenziare la necessità che, in fase di revisione del Regolamento sulla spedizione dei rifiuti, venga garantito un commercio libero, equo e sostenibile delle materie prime provenienti da operazioni di riciclo..
Nov082021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, dopo il previsto passaggio parlamentare, diciotto decreti legislativi di attuazione di norme europee già esaminati in via preliminare, tra cui quello relativo alla direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (direttiva SUP).
Nov022021
Gli Stati membri sono in ritardo o programmano di recepire la direttiva sulle plastiche monouso in maniera non omogenea, a discapito dell’equilibrio del mercato UE.
Nov022021
Pareri favorevoli delle Commissioni di Camera e Senato allo schema di decreto di recepimento della direttiva SUP
Nov022021
Presentato a ECOMONDO un progetto innovativo sul riciclo delle vaschette in PET a cura di PRO FOOD, gruppo di aziende associate a Unionplast che producono contenitori in plastica per cibi e bevande.
Nov022021
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci in via riservata l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Ott252021
Simbiosi industriale, economia circolare, consumi e forniture a km zero, sono concetti di uno stesso ceppo, quello della sostenibilità in campo industriale dove lo slogan “less is more” valorizza i distretti produttivi circolari, dove ogni elemento del singolo contesto industriale costituisce una potenziale connessione con quelli limitrofi.
Ott252021
Riciclo chimico: il syngas di NextChem aiuta la decarbonizzazione dell’ex Ilva.