Set102021
L’Associazione statunitense in rappresentanza dell’intera filiera delle materie plastiche (PLASTICS) mette in allarme il Governatore della California sugli effetti boomerang di una proposta di legge che non agevolerà un maggior riciclo delle materie plastiche.
Set092021
Da sostanza nociva per l’ambiente a risorsa per i settori chimico e dei trasporti, la CO2 così recuperata potrebbe diventare economicamente interessante.
Set092021
LIFE è il programma della Commissione Europea dedicato in maniera specifica all'ambiente e all'azione per il clima e svolge pertanto un ruolo cruciale nel sostenere l'attuazione del Green Deal europeo.
Set092021
Ogni anno la Corte dei Conti pubblica il suo Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica. Nel Rapporto 2021 vengono affrontati vari argomenti, tra cui anche temi che hanno a che fare con l’economia circolare, con particolare riferimento agli impianti di raccolta, smaltimento e trattamento dei rifiuti.
Set072021
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Ago262021
Il 13 agosto la Commissione UE ha registrato “ReturnthePlastics”, dall’idea di un gruppo di cittadini europei per agevolare la costituzione di un sistema strutturato di deposito delle bottiglie in plastica a livello europeo.
Ago262021
Le strategie legate all’economia circolare possono ridurre i rischi degli investimenti e generare rendimenti risk-adjusted superiori.
Ago252021
Il CAC per la plastica passa da quattro a cinque fasce contributive.
Ago242021
Confermato il testo della direttiva 2019/904/UE (direttiva SUP), così come recepito dall’ordinamento italiano.
Lug302021
Il programma LIFE è il programma della Commissione Europea dedicato in maniera specifica all'ambiente e all'azione per il clima e svolge, pertanto, un ruolo cruciale nel sostenere l'attuazione del Green Deal europeo.
Lug282021
Per sostenere lo sviluppo dell’economia circolare occorre puntare con forza sul riciclo meccanico della plastica. Non si possono condividere agevolazioni normative pro-riciclo chimico
Lug272021
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Lug272021
L’azienda italiana dei prodotti dolciari conosciuti in tutto il mondo diventa partner associato di HolyGrail 2.0.
Lug272021
Un finanziamento di due milioni di euro sostenuto dalla “garanzia green” di Sace sarà erogato da UniCredit a favore di Coripet.
Lug232021
Segnaliamo l’inserimento di 8 sostanze pericolose nell’elenco delle sostanze estremamente preoccupanti candidate all’autorizzazione
Lug232021
Il 14 luglio l’Assemblea del CONAI ha approvato integralmente e all’unanimità le proposte di modifica dello Statuto e del Regolamento consortili presentate dal Consiglio di Amministrazione.
Lug222021
Sono disponibili i contributi presentati durante il webinar tenuto da TOMRA recycling sulla selezione dei rifuti plastici il 14 luglio scorso.
Lug222021
Nonostante la pandemia, una crescita che supera i 3 punti percentuali rispetto al 2019.
Lug212021
Nuova bottiglia in fibra di cellulosa – e strato interno di PET riciclato – per il marchio Lenor di P&G
Lug212021
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Lug212021
L’energia il clima e lo sfruttamento delle risorse sono al centro del nuovo pacchetto regolatorio che l’Europa utilizzerà per realizzare gli obiettivi del Green Deal e la transizione verde
Lug192021
Sono disponibili le presentazioni mostrate durante il Webinar del 14 luglio sulla nuova proposta della Commissione Europea di Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) presentata ad aprile scorso e organizzato da CONFINDUSTRIA
Lug192021
L’Aula della Camera ha approvato il 14 luglio il DL “sostegni bis” su cui il Governo ha posto la questione di fiducia. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato per l’approvazione definitiva.
Lug132021
È a metà del guado la proposta di legge costituzionale che sancisce l’ambiente fra i principi fondamentali della Costituzione, ponendo le basi per l'indispensabile bilanciamento degli interessi ambientali con quelli dell’iniziativa economica.
Lug132021
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Lug122021
Alla luce della nuova proposta della Commissione Europea di Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) presentata ad aprile scorso, CONFINDUSTRIA organizza, il prossimo 14 luglio dalle ore 10 alle ore 12,30, un webinar di approfondimento sul tema del reporting di sostenibilità.
Lug062021
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.