Apr062021
Sono state aggiornate le schede paese di Cile, Costa Rica, Germania, Italia, Perù, Russia, Singapore e Turchia con i dati import-export relativi a materie prime, prodotti in plastica, prodotti in gomma e macchine riferiti al 2020.
Apr022021
FEDERMACCHINE, in collaborazione con lo Studio Arletti & Partners, organizza un webinar di aggiornamento sul tema trasferte all’estero per venerdì 9 aprile 2021.
Apr022021
Si invitano i Soci a partecipare al webinar gratuito "Alla scoperta di Horizon Europe 2021-2027: finanziamenti europei a fondo perduto", organizzato da ACIMAC, AMAPLAST e UCIMA.
Apr022021
La crescita di una figura professionale nel contesto aziendale è sempre da intendersi come un percorso strutturato in cui giocano un ruolo importante le competenze tecniche, le soft skills e un necessario cambio di mentalità.
Apr022021
Disponibile l'indagine rapida sulla produzione industriale, del Centro Studi CONFINDUSTRIA.
Apr022021
Disponibili le statistiche delle immatricolazioni di autovetture in Italia nel gennaio-marzo 2021 per marca, a cura dell’Unione Nazionale dei Rappresentanti di Autoveicoli Esteri.
Apr022021
Nell’ambito della collaborazione ACIMAC-AMAPLAST-UCIMA, si mette a disposizione dei Soci l'edizione di marzo 2021 del notiziario di approfondimento delle principali novità in materia di export e dogane redatto dallo Studio Toscano Carbognani.
Apr022021
L’Associazione di categoria PAGEV ha pubblicato uno studio che analizza l’andamento dell’industria turca delle materie plastiche nel 2020, dalle materie prime alla trasformazione, con un focus sugli investimenti in tecnologia.
Apr022021
Nell’area “Mercati e Fiere” sono disponibili per le aziende associate diverse indagini sull’industria trasformatrice delle materie plastiche e della gomma in vari Paesi.
Apr012021
Si allega la newsletter di tre aziende partner nazionali delle convenzioni CONFINDUSTRIA: Promomedia (pubblicità e marketing), Sistemi (software e servizi per le imprese) e Tecno (consulenza energetica).
Apr012021
In occasione di Plastiworld India 2021, mostra dedicata all’industria della plastica e dell’imballaggio, svoltasi in forma virtuale, le Associazioni di settore hanno diffuso dati aggiornati sull’andamento del settore packaging nel Paese.
Apr012021
Le diverse normative emanate a seguito dell’emergenza Covid-19 hanno introdotto vari strumenti a sostegno delle aziende, tra i quali la rivalutazione dei beni materiali e immateriali.
Apr012021
Sono più di 30 i Soci AMAPLAST che hanno aderito al progetto di CONFINDUSTRIA "Fabbriche di comunità”, mettendo a disposizione i propri spazi aziendali, nell’ambito del piano nazionale di vaccinazione anti Covid.
Mar312021
Si segnalano importanti aggiornamenti relativamente al rientro in Italia dai Paesi UE e all’entrata in Germania e in Spagna.
Mar312021
La gestione delle risorse umane è un asset sempre più importante per le aziende, soprattutto quando i modelli di lavoro cambiano. E' quindi essenziale per i responsabili delle risorse umane affinare le competenze con una formazione sul campo.
SBS-Scuola Beni Strumentali ha in cantiere una serie di appuntamenti specifici per i responsabili HR e gli addetti al personale, a partire dall'appuntamento del 19 aprile "Gestione e amministrazione del personale", dedicato allo sviluppo delle competenze amministrative.
Mar312021
La più recente analisi di PVC Forum Italia indica che nel 2020 le aziende associate hanno immesso sul mercato nazionale poco più di 9,5 milioni di metri lineari di serramenti in PVC.
Mar312021
Si mettono a disposizione delle aziende associate la versione definitiva della OPC 40084-12 (Calandre) e un aggiornamento della OPC 40084-1 (Definizioni generali).
Mar312021
E' in diffusione in questi giorni il numero di marzo della newsletter redatta da AMAPLAST e destinata al mercato indiano.
Mar302021
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Mar302021
Consultati alcuni Associati ed ex partecipanti alla collettiva coordinata dalla nostra Associazione nelle precedenti edizioni, a causa della preoccupante situazione pandemica locale, mancano i presupposti per poter prevedere una nuova partecipazione collettiva italiana.
Mar302021
A seguito dell'annullamento di NPE2021, l'organizzatore Plastics Industry Association (PLASTICS) ha comunicato agli espositori la trattenuta dei depositi versati (50% delle quote di partecipazione), fino alla risoluzione degli impegni con i vari fornitori coinvolti nella realizzazione dell'evento.
Mar302021
Secondo ABIEF-Associaçao Brasileira da Indústria de Embalagens Plásticas Flexíveis, nonostante le gravi problematiche determinate dalla pandemia, nel 2020 la produzione locale di packaging plastico flessibile è aumentata di oltre cinque punti, in volume, rispetto al 2019.
Mar302021
Si informano le aziende associate che è stata pubblicata, lo scorso 3 marzo 2021, la Decisione di Esecuzione (UE) 2021/377 (GU L 72/12 del 3.3.2021) relativa alle norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio.
Mar292021
Il 17 marzo la Commissione Europea ha presentato una Comunicazione per un approccio coordinato alla gestione della pandemia e la proposta di Regolamento sul Digital Green Pass (Certificato verde digitale) per garantire la libera circolazione delle persone e delle merci in sicurezza all'interno della UE durante la pandemia di Covid-19. Tale Certificato dovrebbe diventare operativo entro il mese di giugno 2021.
Mar292021
Superare il Pil attraverso un nuovo sistema per misurare la prosperità economica e il benessere umano che includa i contributi della natura.
Mar292021
FEDERMACCHINE, in collaborazione con lo Studio Arletti & Partners, organizza un webinar di aggiornamento sul tema trasferte all’estero per venerdì 9 aprile 2021.
Mar292021
Michelin sta avviando la costruzione del suo primo impianto di riciclo di pneumatici in collaborazione con Enviro, una società svedese che ha sviluppato una tecnologia brevettata per recuperare nerofumo, olio, acciaio e gas dagli pneumatici fuori uso.