Dic152020
Le maggiori case automobilistiche puntano a sviluppare e utilizzare prodotti riciclati o materiali di scarto provenienti da altre lavorazioni per realizzare elementi interni dell’auto.
Dic152020
Il 10 dicembre si sono aperti i termini per presentare le domande relative ai finanziamenti per progetti di ricerca e sviluppo finalizzati alla riconversione produttiva nell’ambito dell’economia circolare.
Dic142020
Novamont, SunChemical Group, Ticinoplast e Uteco Group collaborano insieme per proporre un film laminato per imballaggio flessibile destinato a compostaggio industriale.
Dic112020
Il provvedimento del Ministero dell’Ambiente diffuso oggi e il commento di Ecopneus.
Dic112020
Pubblicato il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Ispra.
Dic102020
Attraverso un accordo con il Comune di Bergamo il Consorzio Coripet installa i propri eco-compattatori nell’area urbana della città per intercettare le bottiglie che sfuggono alla raccolta differenziata.
Dic102020
Di portata internazionale, la nuova M-HUB punta a connettere tutti gli attori del mondo delle materie plastiche.
Dic092020
I benefici diretti del riciclo in Italia, nel 2019, hanno superato il miliardo di euro in valore economico.
Dic092020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Dic012020
Tutte le proposte emendative all’articolo 189 del Ddl di Bilancio 2021.
Dic012020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Nov242020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Nov232020
CONFINDUSTRIA critica anche su Plastic Tax, nel Disegno di legge di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.
Nov202020
Messa alla porta dalla direttiva “Single Use Plastics”, la plastica monouso è rientrata prepotentemente nelle nostre vite a causa della pandemia in atto. Il Covid 19 ha infatti causato un’impennata dei consumi di plastica mentre il crollo del prezzo del petrolio rende meno vantaggioso riciclare materiali plastici
Nov192020
La tecnologia sviluppata da Procter & Gamble Packaging e DIGIMARC nell’ambito del progetto denominato Holy Grail 2.0 entra in casa Arburg.
Nov172020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Nov172020
L’Italia del Riciclo 2020, il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR, giunge quest’anno alla undicesima edizione.
Nov162020
Formalizzata in Gazzetta Ufficiale l’esistenza del settimo Consorzio di filiera Conai.
Nov162020
Ipotesi di rinvio al 1° luglio 2021 nella bozza di Legge di Bilancio, ma serve ancora un passaggio in Consiglio dei Ministri prima dell’invio del testo alla Camera e al Senato per l’approvazione definitiva. Modifiche anche per l'RPET nelle bottiglie.
Nov112020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Nov102020
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato infligge una multa di 27 milioni di euro al Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi in plastica per abuso di posizione dominante.
Nov102020
L’Istituto Italiano Imballaggio ha pubblicato due documenti inerenti un’analisi del mercato degli imballaggi in Italia.
Nov092020
Mettiamo a disposizione dei Soci interessati due documenti tecnici inerenti l’accordo quadro tra CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e l’allegato tecnico ANCI-COREPLA.
Nov062020
Coca Cola e PepsiCo adottano soluzioni sostenibili che limitano l’utilizzo della plastica nei loro imballaggi
Nov062020
Secondo rapporto di una serie di relazioni annuali a cura di Ellen Macarthur Foundazion sullo stato di avanzamento dell'impegno globale preso da più di 500 organizzazioni per la nuova economia della plastica, sottoscritto da un nutrito gruppo di firmatari che insieme rappresentano oltre il 20% del mercato globale degli imballaggi in plastica.
Nov052020
Corepla allaccia un’alleanza con il Comune di Genova per intercettare quelle frazioni di rifiuto plastico che sfuggono alle maglie della raccolta differenziata.
Nov052020
Rapporto “Per una Strategia Nazionale dei rifiuti – Seconda parte: la strategia mette le gambe”, presentato da FISE-Assoambiente (Associazione delle imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica), nel corso della giornata di apertura di Ecomondo Digital Edition (Rimini 3-15 ottobre, 2020).