Dic232020
Disponibile la nuova infografica di CONFINDUSTRIA, dal titolo "Quanto è rilevante l'istruzione professionalizzante in Italia".
Dic232020
Sale la raccolta differenziata dei rifiuti urbani in Italia. Nel 2019 la raccolta differenziata raggiunge il 61,3% della produzione nazionale con un +3,1% sul 2018.
Dic232020
La Commissione UE ha approvato il 17 dicembre 2020 il Regolamento 2020/2151/Ue sulla marcatura di determinati prodotti monouso in plastica.
Dic232020
Pubblicato il “Piano Specifico di Prevenzione e Gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio” contenente le previsioni di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio per il biennio 2020-2021.
Dic222020
Conai pubblica una Linea Guida per aiutare gli operatori ad applicare i nuovi obblighi sull’etichettatura ambientale imballaggi prevista dal recepimento del “pacchetto economia circolare”.
Dic222020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Dic222020
Disponibile l’ultima edizione del rapporto semestrale di Federchimica, che analizza tendenze e previsioni per l’industria chimica in Italia.
Dic212020
A seguito di identificazione nel Regno Unito di una più contagiosa mutazione genetica del virus Covid-19, le autorità italiane hanno adottato nuove limitazioni per l’ingresso in Italia.
Dic212020
Disponibile la nota riassuntiva con i risultati dell’indagine sul lavoro avviata da CONFINDUSTRIA a febbraio 2020.
Dic212020
In base alle elaborazioni del Centro Studi dell’Associazione di categoria UCIMU, nel 2020 la produzione è scesa a 4.970 milioni di euro, con un calo del 23,7% rispetto al 2019.
Dic212020
Disponibile il comunicato stampa ISTAT sul commercio estero extra-UE a novembre 2020.
Dic212020
E' online la newsletter realizzata in collaborazione con SBS-Scuola Beni Strumentali, che riassume i corsi di formazione in programma a gennaio, fruibili comodamente online.
Dic182020
La sezione "richieste di macchine dal mondo" è stata aggiornata con la richiesta di linee complete per la produzione di guanti medicali in nitrile.
Dic182020
Secondo le stime del Centro Studi UCIMA, il settore delle macchine italiane per imballaggio e confezionamento chiuderà l’anno in moderata flessione, con il fatturato complessivo a 7.639 milioni di euro, in calo quindi del 5% sul 2019.
Dic182020
La mostra è stata riprogrammata dal 22 al 25 giugno 2021.
Dic182020
Segnaliamo i preoccupanti risultati di una ricerca condotta dall’agenzia scientifica nazionale australiana Csiro riguardo la stima globale delle microplastiche presenti sui fondali oceanici. Nonostante l’evidente allarme, che condividiamo, si sente la necessità di ribadire ancora una volta l’importanza di un corretto e avveduto uso dei prodotti in materiale plastico, che ridurrebbe in maniera sostanziale la presenza di microplastiche negli oceani e nell'ambiente.
Dic182020
Disponibile un approfondimento di SACE sul bilancio 2020 e le previsioni per il 2021.
Dic182020
Disponibile l'indagine congiunturale di CONFINDUSTRIA di dicembre, diffusa oggi.
Dic182020
Disponibili le rilevazioni ISTAT del commercio estero italiano di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma relative al gennaio-settembre 2020, a confronto con l'analogo periodo del 2019.
Dic182020
Disponibili le statistiche ufficiali riferite al gennaio-ottobre 2020, a confronto con l’analogo periodo del 2019, relative all'import-export tedesco di macchine per materie plastiche e gomma.
Dic182020
Secondo le rilevazioni dell’ufficio di statistica nazionale, nei primi nove mesi del 2020, rispetto allo stesso periodo del 2019, l’import sudafricano di macchine per plastica e gomma è diminuito di un punto percentuale circa.
Dic182020
Documentazione inerente al riciclo di plastica nel 2019 a cura di Plastics Recyclers Europe
Dic172020
Con riferimento alla news del 10.12.2020, sono disponibili le rilevazioni ufficiali ISTAT del commercio estero italiano di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma relative al gennaio-agosto 2020, a confronto con l'analogo periodo del 2019.
Dic172020
Formalizzata nella Gazzetta ufficiale della Comunità Europea la tassa di 800 euro per ogni tonnellata di imballaggi in plastica non riciclata, a carico degli stati membri.
Dic172020
Ricondizionare le proprie macchine diventa una nuova iniziativa commerciale per la nota casa costruttrice austriaca di presse a iniezione e automazioni.
Dic162020
Disponibili le statistiche riferite al gennaio-settembre 2020, a confronto lo stesso periodo del 2019, relative all'import-export taiwanese di macchine per materie plastiche e gomma.
Dic162020
La nota agenzia di consulting elabora un report per fare il punto sul riciclo chimico e sulla sua valenza nel panorama del riciclo delle materie plastiche.