Mar262021
È stato aggiornato il calendario delle fiere del nostro settore, disponibile nell'area dedicata del nostro sito in seguito all'ennesimo spostamento di PPP NIGERIA 2021.
Mar262021
E' stata ufficializzata
la procedura necessaria per ottenere l’esenzione ministeriale alla quarantena per gli arrivi e i rientri da extra-UE e anche da UE/Schengen.
Mar262021
Disponibile un approfondimento di SACE a commento delle recenti previsioni OCSE per l’economia mondiale, con focus sugli Stati Uniti.
Mar262021
Al fine di delineare approcci organizzativo-gestionali che garantiscano l'efficacia e l'efficienza di una funzione acquisti evoluta, SBS-Scuola Beni Strumentali organizza il corso di formazione online "Il sistema d’acquisto", 6 e 13 aprile orario 9.00 – 13.00.
Mar262021
Disponibile una nota di CONFINDUSTRIA che analizza dinamiche e prospettive dei prezzi delle materie prime e delle tariffe per i trasporti delle merci e una sintesi di aggiornamento dei principali indicatori macroeconomici italiani.
Mar252021
La Plastics Industry Association (PLASTICS) si oppone al Break Free Plastics Pollution Act, presentato oggi alla Camera dei rappresentanti e al Senato degli Stati Uniti.
Mar252021
FEDERMACCHINE ha elaborato i dati di commercio estero forniti dalle principali Associazioni federate, tra cui AMAPLAST, delineando il quadro dell'andamento dell'import-export nell'intero 2020.
Mar252021
Sono state aggiornate le schede paese di Argentina, Giappone, Malesia, Nuova Zelanda, Paraguay e Tailandia con i dati import-export relativi a materie prime, prodotti in plastica, prodotti in gomma e macchine riferiti al 2020.
Mar252021
Nel 2020, le importazioni da parte dei trasformatori ucraini di macchine per plastica e gomma sono aumentati del 7% rispetto al 2019.
Mar252021
In previsione di una ripresa economica dei mercati, si informano i Soci che, attraverso i nostri partner, previa valutazione del paese e del nominativo del cliente, abbiamo la possibilità di proporre alcune soluzioni per finanziamenti e contributi per l'export.
Mar242021
Si mettono a disposizione delle aziende associate la registrazione del webinar del 18 marzo, le slide del relatore e una nota di approfondimento.
Mar242021
In base alla più recente indagine congiunturale svolta dal centro studi MECS-UCIMA, a fine 2020 gli ordini in portafoglio delle aziende costruttrici di impianti per confezionamento risultano in aumento di oltre sette punti rispetto a un anno prima.
Mar242021
Per comprendere ed approfondire i contenuti della norma UNI EN ISO 20607:2019, SBS-Scuola Beni Strumentali organizza l’incontro formativo: Istruzioni per l'uso delle macchine – la norma internazionale UNI EN ISO 20607:2019, il 31 marzo e 1 aprile 2021 dalle 9:00 alle 13:00 in modalità online.
Mar242021
E' disponibile il terzo Rapporto sull'economia circolare presentato il 23 marzo 2021 e prodotto dal Circular Economy Network che fa capo alla Fondazione per lo sviluppo sostenibile.
Mar242021
La XXVI edizione del rapporto annuale edito da Wohlers evidenzia - nonostante la pandemia - una crescita del 7,5% per i settori additive manufacturing (AM) e stampa 3D, il cui giro d'affari globale raggiungerebbe quasi 12,8 miliardi di dollari nel 2020.
Mar232021
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Mar232021
Secondo l’Associazione di categoria ANIPAC, l’impatto della pandemia ha colpito duramente l’industria messicana della plastica.
Mar232021
Si moltiplicano gli attori che servono i Comuni italiani per la raccolta dei rifiuti di imballaggio, parallelamente ai consorzi di filiera e in perfetta ottica di liberalizzazione del mercato della gestione dei rifiuti urbani, come più volte ribadito dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti.
Mar222021
La situazione pandemica mondiale obbliga anche PLASTPOL 2021 a riposizionarsi a settembre.
Mar222021
Nella giornata mondiale del riciclo Conai rivela i numeri e le stime per il 2021. Un quantitativo pari 9 milioni di tonnellate, +1% rispetto al 2019, nonostante la pandemia abbia fatto crollare l’immesso al consumo. Atteso il 71,4% (9,5 milioni di tonnellate) a fine 2021.
Mar222021
Il 25 febbraio 2021 è stato approvato il disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183 (decreto milleproroghe). Il provvedimento reca diverse disposizioni di proroga tra cui quelle relative all’etichettatura ambientale degli imballaggi che rimangono sostanzialmente le stesse.
Mar222021
In occasione dell’annuale Assemblea dei Soci AMAPLAST, che si svolgerà in data ancora da definire alla luce del protrarsi della pandemia di Covid-19, fra i punti principali all’ordine del giorno vi è l’elezione del Presidente per il biennio 2021-2023.
Mar222021
Un sondaggio svolto nelle scorse settimane dalla rivista tecnica China Plastics & Rubber Journal evidenzia che i trasformatori cinesi sono piuttosto ottimisti rispetto alla completa ripresa dell’industria della plastica nel corso di quest’anno.
Mar192021
Partita la campagna AMAPLAST di sensibilizzazione dei giovani per presentare loro l’industria italiana delle macchine per plastica e gomma, la sua capacità di innovazione tecnologica e le opportunità di impiego che essa offre.
Mar192021
Secondo l’ufficio di statistica di Buenos Aires, nel 2020 le importazioni di tecnologia per plastica e gomma hanno registrato un modesto calo del 2%, rispetto al 2019, attestandosi a un controvalore di 115 milioni di euro.
Mar192021
Importante appuntamento formativo su brevetti, intesi come fonte di conoscenza, e monopolio/garanzia di non violazione (7 aprile e 5 maggio 2021, in modalità online dalle 9.30 alle 12.30).
Mar192021
Disponibili le statistiche ufficiali riferite al gennaio di quest'anno, a confronto con l’analogo mese del 2020, relative all'import-export tedesco di macchine per materie plastiche e gomma.