Nov042020
Federchimica ha presentato il 26esimo rapporto Responsible Care, il programma volontario mondiale per la chimica. L’analisi condivide i risultati conseguiti dal comparto in termini di sostenibilità.
Nov032020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Nov032020
Economia circolare e business possono andare d’accordo. La visione della Ellen Macarthur Foundation
Ott302020
Proposta di emendamenti passata in Senato, che apre alle plastiche biodegradabili e compostabili e alla possibile inclusione dei bicchieri di plastica fra i prodotti monouso. Emendamenti ora all’esame della Camera.
Ott282020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Ott272020
Che il colosso americano sia fra i più importanti drivers per ciò che riguarda lo sviluppo di soluzioni per l’imballaggio “circolare” è ormai una conferma. Le ultime ricerche del brand di Atlanta hanno interessato una nuova bottiglia di carta e chiusure prodotte con materiale riciclato.
Ott262020
L’Italia è prima, tra le cinque principali economie europee, nella classifica per indice di circolarità.
Ott232020
La quarta edizione dell’evento europeo dedicato al riciclo delle materie plastiche avverrà online a causa della pandemia Covid-19.
Ott232020
Nei territori gestiti dal gruppo emiliano tre obiettivi europei raggiunti in anticipo. Solo il 3% dei rifiuti finisce in discarica
Ott222020
Se ambiente e mobilità sono tra le preoccupazioni degli italiani (4 su 10 ritengono il Recovery Fund un’occasione buona per un rilancio green dell’economia) per quanto riguarda l’economia circolare il quadro è differente.
Ott212020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Ott202020
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci in via riservata l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Ott202020
Il Consiglio di amministrazione CONAI ha deliberato per gli imballaggi in acciaio, in plastica e in vetro un aumento del contributo ambientale, utilizzato per finanziare le attività di raccolta e valorizzazione dei rifiuti di imballaggio, prioritariamente provenienti da raccolta urbana.
Ott202020
La Corte dei Conti europea ha esaminato le azioni adottate dall’UE per affrontare il problema dei rifiuti di plastica, con particolare riguardo ai rifiuti di imballaggio. È stato esaminato in particolare questo punto poiché i rifiuti di imballaggio di plastica rappresentano la parte preponderante (61%) dei rifiuti di plastica.
Ott192020
Nel 2021, in via sperimentale, si potrà usare il 100% di rPET per la produzione di bottiglie destinate al confezionamento di bevande e prodotti alimentari. Questa nuova disposizione legislativa elimina quindi il pagamento della "plastic tax" sulle bottiglie poiché sono interamente prodotte con polimero riciclato.
Ott192020
Recente studio della Commissione europea (febbraio 2020) sull’efficacia dei requisiti essenziali presenti e futuri che dovrebbero essere introdotti in Europa dopo la revisione della Direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi. Un utile documento che mostra i possibili sviluppi dell’imballaggio del prossimo futuro.
Ott162020
Si propone un quadro riassuntivo della misura contributiva meglio conosciuta come "Plastic Tax", prevista dalla legge di bilancio 2020 (L. 160/2019 del 27 dicembre 2019).
Ott162020
PlasticsEurope ha diffuso il report 2019 sullo stato di avanzamento del programma Operation Clean Sweep (OCS).
Ott152020
Conai organizza il prossimo 28 ottobre alle ore 11 un webinar gratuito dedicato alle novità normative sull’etichettatura ambientale obbligatoria di tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia.
Ott132020
Nuovo report elaborato dalla Ellen Macarthur Foundation sulle opportunità finanziarie offerte dall'economia circolare
Ott132020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Ott072020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Set302020
Save the date per l’evento gratuito online su progetti riguardanti il riciclo e la circolarità delle materie plastiche, finanziati nell’ambito del programma Horizon 2020.
Set292020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Set292020
Potrebbe entrare in vigore prima del 2025 e riguardare tutti gli imballaggi monouso contenenti meno del 25% di plastica riciclata. La proposta è stata formulata dalla "Commissione Ambiente del Consiglio Nazionale" Environment, Spatial Planning and Energy Committees (Espec), organo del Parlamento Svizzero.
Set282020
Concordato franco-giapponese per la depolimerizzazione del PET
Set282020
L'organizzazione nordamericana Biodegradable Products Industri (BPI) prova a rispondere alla necessità di identificare l’imballaggio compostabile nei rifiuti organici