Dic162020
Segnaliamo alcune delle più recenti collaborazioni meritevoli di attenzione nell’ambito della filiera delle materie plastiche nazionale e internazionale che coinvolgono attori impegnati nei campi del riciclo e della sostenibilità.
Dic152020
Sono a disposizione delle aziende associate le nuove schede Paese aggiornate al 15 dicembre 2020, relative alle regole che disciplinano le trasferte nei principali Paesi UE ed extra-UE, predisposte dallo Studio Arletti & Partners di Modena in forza dell’accordo con FEDERMACCHINE.
Dic152020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Dic152020
Importante opportunità formativa e di aggiornamento per tutto il personale tecnico di aziende costruttrici di macchine e impianti, in particolare per i tecnici di nuova assunzione, in due sessioni online il 26 e 27 gennaio. La docenza è affidata a Emilio Moroni (ICEPI), consulente Amaplast per le problematiche tecniche e la sicurezza dei macchinari.
Dic152020
Come segnalato, con DPCM 3 dicembre 2020 il Governo ha adottato le nuove misure anti-Covid-19, che resteranno in vigore, salvo urgenze diverse, fino al 15 gennaio 2021.
Dic152020
Le maggiori case automobilistiche puntano a sviluppare e utilizzare prodotti riciclati o materiali di scarto provenienti da altre lavorazioni per realizzare elementi interni dell’auto.
Dic152020
Il 10 dicembre si sono aperti i termini per presentare le domande relative ai finanziamenti per progetti di ricerca e sviluppo finalizzati alla riconversione produttiva nell’ambito dell’economia circolare.
Dic142020
Novamont, SunChemical Group, Ticinoplast e Uteco Group collaborano insieme per proporre un film laminato per imballaggio flessibile destinato a compostaggio industriale.
Dic142020
ANRPC (Association of Natural Rubber Producing Countries) ha recentemente aggiornato le stime 2020 e le previsioni 2021.
Dic142020
Disponibile l'edizione 2020 dello studio "Plastics The Facts" (in lingua inglese) realizzato da PlasticsEurope, che analizza la situazione e l'andamento del settore materie prime nel 2019.
Dic112020
Disponibile il comunicato stampa dell’Associazione VDMA con le previsioni per il 2020 per l’industria tedesca delle macchine per plastica e gomma.
Dic112020
Il provvedimento del Ministero dell’Ambiente diffuso oggi e il commento di Ecopneus.
Dic112020
Pubblicato il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Ispra.
Dic112020
Disponibile il comunicato stampa diffuso oggi da ISTAT, relativo alla produzione industriale a ottobre.
Dic112020
Symop, l’Associazione di categoria, ha pubblicato recentemente il proprio rapporto con le rilevazioni riferite al 2019.
Dic112020
Inedito percorso formativo che analizza alcuni punti di tipica incomprensione tra ruoli tecnici e commerciali del settore dei beni strumentali e punta a migliorare la reciproca comprensione, il rispetto dei ruoli, le sinergie e la competitività aziendale.
4 sessioni online il 4, 11, 16 e 18 febbraio dalle 9.00 alle 13.00.
Dic102020
Disponibile l’ultimo rapporto, riferito al primo semestre 2020, elaborato da Intesa Sanpaolo sull’andamento economico-finanziario dei principali distretti manifatturieri italiani.
Dic102020
A causa di un problema tecnico, ISTAT non ha ancora reso note le statistiche import-export relative al gennaio-agosto 2020. Si propongono quindi quelle provvisorie, pubblicate da Eurostat.
Dic102020
China Rubber Industry Association ha definito il nuovo piano quinquennale di sviluppo per il settore della gomma del Paese, in termini di produzione, adeguamento tecnologico, impatto energetico.
Dic102020
Secondo l’ufficio di statistica di Seoul, nei primi nove mesi del 2020 l’import di tecnologia per plastica e gomma da parte dei trasformatori coreani è diminuito di cinque punti rispetto allo stesso periodo del 2019.
Dic102020
Attraverso un accordo con il Comune di Bergamo il Consorzio Coripet installa i propri eco-compattatori nell’area urbana della città per intercettare le bottiglie che sfuggono alla raccolta differenziata.
Dic102020
Di portata internazionale, la nuova M-HUB punta a connettere tutti gli attori del mondo delle materie plastiche.
Dic092020
I benefici diretti del riciclo in Italia, nel 2019, hanno superato il miliardo di euro in valore economico.
Dic092020
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter settimanale elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Dic092020
Disponibile una breve nota sulla situazione congiunturale dell'industria chimica europea, redatta dall’Associazione di categoria Cefic.
Dic092020
Nell’ambito della collaborazione AMAPLAST-ACIMAC-UCIMA, è stata svolta un’indagine per valutare in che misura le imprese dei tre settori siano strutturate al proprio interno e investano su brevetti e innovazione di prodotto e processo.
Dic092020
Secondo i dati dell’ufficio di statistica di Brasilia, nei primi nove mesi del 2020 gli acquisti dall’estero di macchine per plastica e gomma del Paese sudamericano sono diminuiti di 30 punti, rispetto allo stesso periodo del 2019.