Gen272025
Come gestire efficacemente il cambiamento introdotto in azienda dalla trasformazione digitale (dal 6 marzo, online)
Gen242025
Disponibili le elaborazioni svolte dall’Associazione OAR-Association of Russian Automakers che rilevano le vendite di auto, pickup e veicoli commerciali leggeri nell’intero 2024.
Gen242025
Disponibile una nota sull’andamento dell’economia in Kenya, predisposta dall’Ufficio di Nairobi di ICE-Agenzia.
Gen242025
Disponibile l’indagine svolta dall’Associazione IK-Industrievereinigung Kunststoffverpackungen per rilevare situazione economica, fatturato ed export del comparto imballaggio, con previsioni al primo trimestre 2025.
Gen242025
L’Associazione di categoria Cefic ha diffuso l'edizione 2024 del proprio rapporto "The European chemical industry. Facts & figures".
Gen232025
Disponibili i risultati dell'indagine costruttori relativa all'ottobre-dicembre 2024.
Gen232025
Sul numero di maggio-giugno (406) della rivista MacPlas è prevista la pubblicazione di una rassegna dedicata ai seguenti argomenti: macchine per il soffiaggio, termoregolazione e refrigerazione, IML e decorazione.
Gen232025
Tre giorni di full immersion a Bergamo per manager e responsabili (dal 26 al 28 marzo)
Gen232025
Leggere i numeri e comprendere i dati finanziari per prendere decisioni consapevoli e orientate alla crescita e al successo aziendale (dal 24 febbraio)
Gen222025
Presentata la seconda edizione dello studio realizzato da Centro Studi CONFINDUSTRIA e FEDERMACCHINE che analizza le performance, l’export e il potenziale di penetrazione dei macchinari Made in Italy nel contesto internazionale.
Gen222025
Disponibile il nuovo numero della Rivista di Politica Economica dal titolo "Vettore IA. Algoritmi, impresa, società", edito da Centro Studi CONFINDUSTRIA.
Gen222025
Il regolamento sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio (PPWR) è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di oggi, mercoledì 22 gennaio 2025
Gen222025
Laboratorio pratico sulle competenze trasversali per lo sviluppo della leadership e della relazione con clienti, fornitori e collaboratori (dal 10 marzo, online)
Gen212025
Disponibili le statistiche delle immatricolazioni di autovetture nell’Unione Europea nell’intero 2024, per Paese, tipologia e costruttore, a cura di ACEA-European Automobile Manufacturers’ Association.
Gen212025
Disponibili le statistiche ufficiali riferite al gennaio-novembre 2024, a confronto con l’analogo periodo del 2023, relative all'import-export tedesco di macchine per materie plastiche e gomma.
Gen212025
ChatGPT e altri tools (Ultimi posti disponibili al corso in partenza l'11 febbraio)
Gen202025
Le aziende Associate hanno l'opportunità di ospitare studenti del corso di Laurea Magistrale in International Management.
Gen202025
Per ampliare le competenze di un ufficio acquisti efficiente (da febbraio).
Gen172025
Si mettono a disposizione dei Soci la registrazione dell'evento e le slide presentate dai relatori.
Gen172025
Disponibile l'indagine congiunturale di CONFINDUSTRIA di gennaio.
Gen172025
Commercio estero a due velocità per le macchine per stampa 3D.
Gen172025
L’analisi dell'ONU presenta le prospettive economiche globali e regionali per l'anno appena iniziato e prevede per il nostro Paese un 2025 con consumi moderati ed esportazioni in sofferenza.
Gen172025
Sempre disponibile per gli Associati la Banca Dati Import-Export aggiornata con le statistiche fino al 2023 relative agli 8 principali Paesi (Cina, Francia, Germania, Giappone, Italia, Stati Uniti, Svizzera, Taiwan) costruttori/esportatori di macchine.
Gen162025
La presentazione delle domande è stata posticipata dal 13/01/2025 al 21/01/2025, con scadenza del bando prevista il 21/02/2025.
Gen162025
Venerdì 14 febbraio si terrà un evento dedicato alla gestione finanziaria in ottica di finanza sostenibile.
Gen162025
Disponibili le rilevazioni ISTAT del commercio estero italiano di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma relative al gennaio-ottobre2024, a confronto con l'analogo periodo del 2023.
Gen162025
Disponibili le elaborazioni dell’Associazione ANFAVEA-Associação Nacional dos Fabricantes de Veículos Automotores che rilevano le serie storiche di produzione, immatricolazioni e import-export di veicoli fino al gennaio-dicembre 2024.