Nov302022
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Nov292022
Anche il governo Meloni, dopo i governi Conte e Draghi, sceglie di rinviare l’adozione della plastic tax e della sugar tax.
Nov292022
ANAIP, l’Associazione nazionale degli industriali delle materie plastiche, si unisce ad altre organizzazioni settoriali per chiedere al governo di non permettere alla Spagna di diventare l'unico paese ad applicare la tassa sulla plastica.
Nov252022
Nuova edizione del Rapporto di Sostenibilità CONAI che analizza i benefici ambientali e socio-economici dell’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio di CONAI e dei Consorzi di Filiera.
Nov222022
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Nov212022
Dal gennaio 2024 inizia l'obbligo legale di dotarsi del Bilancio di sostenibilità per alcune categorie di aziende. Parallelamente il mercato già elegge il Bilancio di Sostenibilità come strumento strategico di business per tutte le realtà imprenditoriali.
Nov172022
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Nov172022
Vademecum CONAI per l’utilizzo degli strumenti elettronici e canali digitali ai fini della conformità legislativa
Nov172022
CONAI, valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, RILEGNO, COREPLA, BIOREPACK e COREVE, ha stabilito nuove riduzioni del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, legno, plastica, plastica biodegradabile e compostabile e vetro.
Nov172022
Un'interessante analisi del valore e del ruolo nell'economia della filiera della plastica. Le linee d’azione per valorizzare la circolarità nella filiera della plastica italiana.
Nov142022
Si moltiplicano le posizioni che esprimono forte disappunto sulla proposta di Regolamento EU che sostituirebbe la disciplina sulla gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio nell’Unione europea.
Nov102022
Federchimica ha presentato il 28esimo rapporto Responsible Care, il programma volontario di promozione dello sviluppo sostenibile dell’industria chimica mondiale.
Nov082022
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Nov082022
A seguito della revisione della direttiva 94/62/CE, meglio conosciuta come “direttiva imballaggi”, la Commissione UE ha annunciato la pubblicazione di una prima proposta di Regolamento per il 30 novembre 2023.
Nov042022
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci, in via riservata, l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Nov042022
Un'interessante analisi del valore e del ruolo nell'economia della filiera della plastica. I messaggi-chiave, in breve.
Ott282022
Si è svolta oggi, in occasione del Festival della Scienza di Genova, la cerimonia di premiazione del concorso Premio Nazionale Giovani-Chimica di base e plastica, che ha coinvolto 17 scuole elementari e medie.
Ott272022
Il prossimo 30 novembre la Commissione UE pubblicherà la proposta di revisione della direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio. Nella proposta UE la nuova disciplina sarà un Regolamento UE, che dovrà quindi essere recepito dagli Stati membri tal quale.
Ott192022
Reach, ecodesign e riduzione integrata dell’inquinamento nel documento programmatico della Commissione UE.
Ott172022
Si propone un aggiornamento elaborato da Confindustria sui principali dossier di interesse ambientale e di economia circolare a livello UE
Ott132022
In vigore dal 10 ottobre il nuovo Regolamento che disciplina la plastica riciclata destinata al contatto alimentare.
Ott112022
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Ott102022
Nuovi obblighi per i fornitori di aziende tedesche.
Ott102022
Logo etichettatura ambientale "Triman" obbligatorio dal 9 settembre 2022 sugli imballaggi francesi che ricadono nei circuiti domestici, oggetto di rapporti commerciali "B2C" (Business to consumer).
Ott062022
Nell’ambito della collaborazione con ASSOBIOPLASTICHE (Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili), AMAPLAST mette a disposizione dei Soci, in via riservata, l'ultimo numero della newsletter con le notizie relative alla filiera delle bioplastiche.
Ott042022
Si mette a disposizione delle aziende associate la newsletter periodica elaborata dall'associazione europea dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe.
Ott032022
Imballaggi in plastica, campioni di sostenibilità. Grazie al riciclo di materie plastiche nazionale sono state risparmiate nel 2021 circa 520.000 tonnellate di materia prima vergine ed evitate 879.000 tonnellate di emissioni di Co2.