Feb162023
L’Area Ambiente e Sostenibilità di ACIMAC, AMAPLAST e UCIMA avvia nel 2023 una campagna di sensibilizzazione e conoscenza specificamente rivolta alle aziende associate inerente al percorso di transizione ecologica per la redazione della Rendicontazione di Sostenibilità.
Feb152023
Le problematiche relative alla cybersecurity saranno affrontate nel corso di un webinar che si svolgerà il 23.2.2023, organizzato da FEDERMACCHINE.
Feb152023
Se non lo fa la Commissione Ue, lo fa l’industria di settore: Conai, Corepla, Unionplast e IPPR insieme per elaborare un nuovo schema di certificazione sulla riciclabilità degli imballaggi in plastica.
Feb152023
La gestione amministrativa del personale, dal contratto di assunzione alla busta paga.
Feb142023
L‘Area Finanza dell’Associazione supporta le aziende associate attraverso una prima consulenza sulla tutela e sulla gestione dei crediti esteri derivanti da esportazioni di beni e servizi nei paesi “difficili”, dove il rischio politico e finanziario è maggiore.
Feb142023
Le nuove Direttive europee stanno portando sempre più aziende a pianificare investimenti e azioni volte all’efficientamento energetico e all’economia circolare, anche in vista del futuro obbligo di predisporre la “rendicontazione non finanziaria”.
Feb142023
La testata giapponese The Japan Times, pubblicata quotidianamente in inglese, sta pianificando l’uscita di uno speciale sull’industria italiana e il suo legame con quella giapponese.
Feb142023
I canali più appropriati per raggiungere i clienti (dall’8 marzo, online).
Feb132023
L’entrata in vigore della plastic tax in Spagna dal 1° gennaio 2023 prevede una tassa di 45 centesimi per chilogrammo di imballaggi in plastica prodotti, importati o acquistati all’interno della UE e non riciclati.
Feb132023
Il MASE ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, l'Atto di indirizzo concernente l’individuazione delle priorità politiche del Ministero per l’anno 2023 e per il triennio 2023-2025.
Feb132023
Iscrizioni aperte al ricco calendario di appuntamenti in area tecnico-normativa, online e in presenza.
Feb132023
Disponibile per i Soci il riepilogo dell'indagine congiunturale di inizio anno svolta da SWISSMEM.
Feb132023
Disponibile la versione elettronica sfogliabile della rivista MacPlas di febbraio-marzo 2023 (n. 393).
Feb102023
Nell'ambito delle convenzioni CONFINDUSTRIA, si invitano gli associati a visionare le offerte di Cathay Pacific, Creditsafe, Cyberoo e Gcerti.
Feb102023
In attesa del comunicato ufficiale dell'organizzatore, è disponibile il resoconto sommario della mostra svoltasi a Nuova Delhi dall'1 al 5 febbraio 2023.
Feb102023
Disponibile il comunicato stampa diffuso da ISTAT, relativo alla produzione industriale a dicembre.
Feb102023
Disponibili gli ultimi posti per partecipare al General Management nella Filiera dei Beni Strumentali, con avvio il 23 febbraio.
Feb102023
Predisposizione, standardizzazione e documentazione tecnica necessaria alla loro stesura (16 e 17 marzo, online).
Feb092023
Disponibili le elaborazioni di PZPM (l’Associazione che raggruppa circa 50 costruttori polacchi di veicoli) che rilevano produzione e immatricolazioni nel 2022.
Feb082023
Si ricorda alle aziende associate la scadenza del 28 febbraio 2023 per contattare la Commissione di designazione al fine di presentare la propria candidatura alla Presidenza AMAPLAST.
Feb082023
Secondo un recente sondaggio svolto dalla rivista tecnica Plastics Information Europe, poco meno della metà delle aziende ritiene che il livello degli affari sia peggiorato nel secondo semestre 2022.
Feb082023
Tendenze e previsioni per l’industria chimica in Europa.
Feb072023
L’analisi dei dati di fatturato e dipendenti delle aziende aderenti ad AMAPLAST restituisce un bilancio 2022 positivo per la compagine associativa.
Feb072023
Disponibile per i Soci la rilevazione sull’andamento dell’industria italiana dei polimeri e della trasformazione.
Feb072023
Gli elementi che caratterizzano il ruolo capo di produzione rispetto al team operativo, le competenze per comunicare efficacemente e risolvere le situazioni conflittuali in reparto (15 marzo, in presenza).
Feb072023
Negoziare e redigere contratti internazionali per la vendita di impianti e macchinari comporta problematiche specifiche (il valore del collaudo, la gestione delle contestazioni, i ritardi nella fornitura, i pagamenti), soprattutto se i contratti sono "chiavi in mano".
SBS propone il consueto appuntamento annuale, in presenza nelle sedi di Baggiovara (MO) ed Assago (MI).
Feb062023
A integrazione della documentazione pubblicata con news del 26.1.2023, si mettono a disposizione dei Soci l'esempio di lettera da inviare ai fornitori per ricevere informazioni in merito allo SCIP e la relativa check list.